Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
11 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Dal 7 al 9 giugno a Roma tornano gli Electric Days

(Adnkronos) - Tre giorni all'Eur, con esperti e giornalisti del settore, per informare e 'sostenere' gli automobilisti su un passaggio cruciale come quello della mobilità elettrificata: sono gli Electric Days, un weekend all'insegna della mobilità elettrica e della sostenibilità in tutte le sue forme, che tornano a Roma dal 7 al 9 giugno con un calendario ricco di eventi e novità. L’evento, aperto al pubblico e a ingresso gratuito, è promosso da Motor1.com e InsideEVs.it e avrà luogo per il secondo anno consecutivo in Viale America e nelle strade che circondano il Laghetto dell'Eur, offrendo la possibilità di testare tanti modelli diversi tra loro e con tutte le tecnologie disponibili oggi sul mercato.  Nell'edizione 2024 Electric Days amplia ancor di più la sua offerta affiancando al binomio fatto di divulgazione ed experience un nuovo ingrediente: l’intrattenimento. La manifestazione, infatti, includerà la Notte Bianca dell’Eur in collaborazione con il IX Municipio del Comune di Roma e Confcommercio che prevede sera dell’8 giugno, i concerti di Gemello e WHTRSH.  Tantissime le attività previste nei tre giorni: e-boat tour sulle acque del Laghetto dell’ Eur a bordo di imbarcazioni elettriche, talk sulla mobilità sostenibile con influencer e stakeholder delle realtà che stanno attuando il cambiamento a basse emissioni in Italia e in Europa, sport all’area aperta, gaming, laboratori e giochi per famiglie e bambini. Oltre naturalmente ai test-drive delle auto elettrificate. A rendere l'appuntamento ancora più 'centrale' è il dibattito sui nuovi incentivi auto destinati all’acquisto di auto elettriche, plug-in e ibride, che determineranno un ampliamento della platea di automobilisti potenzialmente interessati all’acquisto. In anteprima a Roma arriva l’ Alfa Romeo Junior, il nuovo SUV piccolo del Biscione. Nell’area test drive, “recharged by” Plenitude + Be Charge, si potranno provare tutti i gradi dell’elettrificazione. Tra i modelli ibridi full sono attesi: la Ford Kuga, reduce da un cospicuo restyling di metà carriera, due SUV Honda, ovvero la HR-V, il SUV compatto nato pochi anni fa, e la ZR-V, il crossover medio tra le ultime novità della Casa e la Renault Austral E-Tech Full Hybrid, il crossover francese con 4 ruote sterzanti. Quanto ai modelli ibridi plug-in, si potranno provare la BYD Seal U DM-i, la DR 6.0 e la Honda CR-V PHEV 2.0 Advance Tech eCVT, tra i SUV per famiglie più apprezzati nel nostro mercato, nonché vere campionesse di efficienza quando si sceglie di guidarle in modalità 100% elettrica. infine per quanto riguarda le auto elettriche: Autocentri Balduina porta a Roma la Audi Q4 e-tron e la Q8 e-tron, i due crossover a zero emissioni recentemente rinnovati nell'estetica e nei powetrain, insieme a Volkswagen ID.3 Pro Performance restyling; BYD presenta la nuova berlina elettrica Seal; DR mette a disposizione la piccola DR 1.0, una delle più accessibili auto a batteria sul mercato, lunga soli 3,2 metri e con quattro posti; Ford mette a disposizione una Mustang Mach-E; Hyundai mette a disposizione degli utenti la nuova Kona elettrica, una Ioniq 5 e una Ioniq 6, tutte con il taglio di batteria più capiente e - nel caso delle ultime due - anche a trazione integrale; Renault presenta l'attesissima Scenic E-Tech 100% electric, che si fa vedere in una delle prime volte in assoluto in Italia proprio nella cornice del quartiere expo di Roma. Tra le tante auto messe a disposizione per i test drive ci sono poi la smart #1 e la nuovissima smart #3, ovvero la versione la carrozzeria da SUV-coupé; Tesla che partecipa con una Model 3 Highland restyling e la best seller Model Y; Volvo mette a disposizione degli utenti ben tre auto, due EX30, una a trazione posteriore e una con due motori a trazione integrale, e una XC40, in quest'ultimo caso a trazione posteriore,  Ma oltre ad auto e moto, sono tutti i mezzi della urban mobility i protagonisti della quarta edizione di Electric Days: saranno presenti nell’area powered by Telepass, con expo e i test drive, i quadricicli elettrici di Swapa e gli altri mezzi green distribuiti da Manara ed Energeko. ---motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi