Contro lo spaccio i controlli dei Carabinieri alle fermate dei bus
Nell’intera giornata del 27 giugno, sono stati eseguiti dei controlli straordinari presso le fermate del trasporto pubblico di Maranello e Castelnuovo Rangone, disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Modena, nell’ambito di un progetto finalizzato a contrastare la diffusione dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti e a prevenire fenomeni di devianza giovanile e altre forme d’illegalità diffusa, compresi i reati predatori e contro il patrimonio.
Nel corso del servizio, i Carabinieri hanno segnalato in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica un 20enne del luogo che, nei pressi di una fermata del pullman, aveva appena ceduto alcuni grammi di hashish ad un 38enne. L’acquirente, trovato in possesso del fumo, è stato invece segnalato quale assuntore alla Prefettura.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.