Conti in rosso per le Ausl della regione. Castaldini (FI): “Occorre iniziare un nuovo cammino”
Anche quest’anno la sanità della Regione Emilia-Romagna ha un disavanzo importante, il debito delle aziende regionali scritto nei bilanci preventivi 2024 che saranno approvati nei prossimi giorni dalle CTSS ammonta a 773.616.063 euro. Si tratta di una situazione preoccupante, nonostante le maggiori risorse che il governo ha investito nel fondo sanitario nazionale e per il recupero delle liste d’attesa, la gestione regionale non smette di registrare perdite.
Per la capogruppo regionale di Forza Italia, Valentina Castaldini «I bilanci dovrebbero essere presentati entro il 31 dicembre di ogni anno, ma ci ritroviamo oggi a conoscere la situazione della sanità emiliano-romagnola, senza poterne più discutere nelle sedi opportune, dato che presto le attività regionali saranno ferme per colpa delle dimissioni del presidente Stefano Bonaccini».«L’impossibilità di discutere del bilancio regionale nei tempi e nelle sedi opportune rischia ancora una volta di ripercuotersi sui servizi che vengono erogati, e si traducono ancora una volta in impossibilità di accedere a prestazioni anche fondamentali- continua Castaldini- Questo metodo adottato ancora una volta dalla giunta regionale, finalmente dimissionaria, sottolinea una fragilità che deve essere gestita con enorme rigore. Nel grande dibattito sulla sanità ci sono anche delle responsabilità regionali, per questo abbiamo sempre sostenuto la necessità di una riforma che riguardi l’organizzazione sanitaria e la nostra Regione».«Occorre iniziare un nuovo cammino, tutti insieme, un passo alla volta»- conclude la consigliera forzista.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.