Cispadana, il Coordinamento interviene dopo le dichiarazioni dell’ad di Autobrennero
A seguito delle dichiarazioni dell'ad di Autobrennero Diego Cattoni, arriva la replica di Silvano Tagliavini: portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada – SI strada a scorrimento veloce.
Questa la nota del Coordinamento:
“Tu dormi, il gallo canta e non ti puoi svegliare” di G. Carducci tratto da Davanti a San Guido. Basta questa strofa per dare il senso della situazione in cui versa la vicenda Cispadana. Siamo davanti ad una idea di infrastruttura autostradale già morta ancora prima di vedere l’apertura dei cantieri con una politica, dalla Regione al territorio interessato, che dorme e non si avvede del mondo che è già cambiato, anzi rivoluzionato, da quando nel 2006 fu deciso di abbandonare il progetto di Strada a scorrimento veloce- fattibile in pochi anni- passando a quello autostradale in un “fatale abbraccio” che ci ha fatto perdere venti anni e chissà quanti altri ancora.
Chi non dorme invece è l’A.D. di Autobrennero, Cattoni, che con pochi concetti ha descritto quali sono le strategie trasportistiche dell’Aziende che amministra e all’interno della quale ci sono importanti realtà imprenditoriali del trasporto ferroviario che ne fanno il secondo gruppo nazionale ed uno dei più importanti d’Europa. Citando l’allargamento del Canale di Suez con un passaggio quotidiano di 500 navi di cui la maggior parte approderanno in Italia con le conseguenti ricadute portuali in cui è coinvolto anche il Porto di Ravenna e la necessità di collegare quest’ultimo al resto d’Europa,
guardando all’apertura del secondo tunnel ferroviario del Brennero e al conseguente incremento (un +53/95% al 2030 e un +215% al 2040 – dati su passeggeri e merci (per quest’ultimo oggi l’80% transita su gomma) del gruppo di studio BRENNER CORRIDOR PLATFORM), ha sintetizzato il tutto con queste parole: “Abbiamo ben chiaro che questo incremento merci va spostato da gomma a rotaia. E’ una visione integrata necessaria perché diversamente il sistema non reggerebbe”.Il gallo canta ma ci sono parecchi “attendisti cronici“ che continuano a dormire. Fino a quando il territorio interessato dalla Cispadana (imprese e cittadini) potrà sopportare una tale inerzia attendista?".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.