Carenza di autisti nel trasporto pubblico locale: approvata la risoluzione dei consiglieri dem
Approvata il 27 giugno in Aula la risoluzione a firma dei consiglieri dem Luca Sabattini, Palma Costi e Francesca Malett che chiede risposte e azioni concrete in merito alla complessa situazione del Trasporto pubblico locale.
La richiesta impegna la Regione Emilia-Romagna a intervenire attivamente, valutando innanzitutto l'opportunità di farsi promotrice di collaborazioni strategiche tra le Aziende del TPL e i soggetti formatori, per favorire l'acquisizione della patente D da parte del personale neoassunto.
“Sappiamo che, ormai da tempo, la mancanza di conducenti professionali nel settore del trasporto con autobus è aumentata drasticamente – commentano i consiglieri firmatari – con gravi difficoltà nel reperire il personale necessario per coprire le posizioni vacanti, e sappiamo che, guardando al futuro, le prospettive non sembrano migliorare”.
Accanto alla carenza di personale, poi, vi sono le molteplici difficoltà economiche, strascico anche della pandemia e non solo: “La Regione si deve impegnare a sollecitare il Governo, anche attraverso il coinvolgimento della Conferenza delle Regioni, a sostenerne un finanziamento adeguato, riconoscendo e coprendo il fabbisogno finanziario complessivo del settore con la copertura integrale dei mancati introiti tariffari 2021-2022, e stabilendo un meccanismo di adeguamento automatico dei corrispettivi di servizio in relazione all'andamento dell'inflazione e dei costi energetici e del carburante".
"Non possiamo infatti dimenticare che il Trasporto pubblico rappresenta un servizio essenziale per i nostri cittadini, costituisce un importante fattore di crescita economica e competitività dei territori, ma è anche centrale per la transizione ecologica, per raggiungere l’obiettivo di sostenibilità del nostro Paese”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.