Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Call of Duty: Black Ops 6 esce su console e PC il 25 ottobre

(Adnkronos) - Il 25 ottobre 2024 gli appassionati di videogiochi di tutto il mondo potranno mettere le mani su Call of Duty: Black Ops 6, un nuovo capitolo della celebre saga. Il titolo riporta i giocatori negli anni '90, un'epoca di grandi cambiamenti e tensioni globali: il nuovo capitolo è stato sviluppato con l'intento di offrire la storia più avvincente e complessa della serie Black Ops, dove niente è come sembra e ogni alleato potrebbe rivelarsi un nemico. Activision ha annunciato che la narrazione sarà piena di colpi di scena e momenti di alta tensione. La campagna di Black Ops 6 è stata sviluppata da Raven Software ed è ambientata subito dopo gli eventi di Black Ops Cold War, uscito a novembre del 2020. La storia si svolge in un periodo di transizione segnato dalla fine della Guerra Fredda, e i giocatori vivranno un’avventura in tutto il mondo, spostandosi dalla tundra russa al deserto del Medio Oriente, passando per l’Europa meridionale e gli Stati Uniti. Durante queste missioni, saranno accompagnati da personaggi iconici come Frank Woods e Russell Adler, oltre a nuovi alleati come Troy Marshall e Jane Harrow. Le missioni saranno variegate e coinvolgenti, includendo rapine ad alto rischio e attività di spionaggio. Inoltre, la campagna offrirà una "Safehouse", un maniero abbandonato che funge da hub dove i giocatori potranno interagire con gli alleati, risolvere enigmi e pianificare le missioni successive. Il multiplayer di Black Ops 6, sviluppato da Treyarch, è stato progettato per offrire un'esperienza di gioco rinnovata, grazie all'introduzione di Omnimovement. Questo nuovo sistema di movimento permette ai giocatori di spostarsi in modo fluido e dinamico in tutte le direzioni, aumentando la flessibilità tattica e la libertà di movimento. Al lancio saranno disponibili 16 nuove mappe multiplayer, tra cui 12 mappe principali 6v6 e quattro mappe Strike che possono essere giocate in 2v2 o 6v6. Il tradizionale sistema di Prestigio Classico ritorna, offrendo ai giocatori un motivo in più per progredire e migliorare le proprie abilità. La modalità Theater permetterà di rivivere i momenti migliori da ogni angolazione, mentre nuove opzioni HUD consentiranno di personalizzare l'interfaccia di gioco. La modalità Zombies a round, tanto amata dai fan, fa il suo ritorno. Al lancio, saranno disponibili due nuove mappe: Liberty Falls e Terminus, ognuna delle quali offrirà un mix di armi potenti, nemici letali e segreti da scoprire. Call of Duty: Black Ops 6 sarà disponibile su una vasta gamma di piattaforme, tra cui Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 5, PlayStation 4 e PC tramite Battle.net, Microsoft Store e Steam. L'Open Beta sarà gratuita su tutte le piattaforme, e i giocatori che effettueranno il pre-ordine avranno accesso anticipato. Gli abbonati a Game Pass Ultimate, Game Pass PC e Game Pass Console potranno accedere a Black Ops 6 fin dal primo giorno, inclusi vantaggi esclusivi come il Woods Operator Pack e l'accesso anticipato alla Open Beta. ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi