Budri sindaca di Mirandola. Il Pd: “Dovrà dimostrare la capacità di rappresentare il territorio”
MIRANDOLA- La segretaria del Pd mirandolese Anna Greco commenta l'esito del passaggio elettorale appena concluso, che ha decretato la vittoria di Letizia Budri.
La nota:
"Il passaggio elettorale appena concluso ha decretato la consegna per i prossimi 5 anni Mirandola alla guida di Letizia Budri e della coalizione di destra che l’ha sostenuta. Pur nella esiguità dei 205 voti di scarto, i cittadini che hanno votato hanno deciso nella direzione della continuità con la precedente amministrazione Greco.
Alla sindaca vanno ovviamente le congratulazioni per la vittoria ottenuta. Dopo una campagna elettorale molto dura, inizia il percorso in cui Letizia Budri dovrà dimostrare autonomia da alcune delle posizioni oltranziste e ideologiche che l’hanno sostenuta e dovrà concentrarsi davvero sulla capacità di rappresentare il territorio e i suoi bisogni.
Questo sarà l’unico metro di valutazione nostro e dei cittadini. Per quanto ci riguarda, abbiamo intenzione di svolgere con serietà, continuità e nettezza la nostra parte di opposizione, non lasceremo nulla di intentato, controlleremo e incalzeremo partendo dalla nostra visione che vede Mirandola una città aperta e non chiusa in se stessa, che ha una visione di libertà, lotta alle diseguaglianze e di sviluppo sociale ed economico a beneficio di tutti.
Metà dei mirandolesi non sono andati a votare: sia Bassoli che Budri hanno avuto nella sostanza il supporto ciascuno di 1 mirandolese su 4: c’è un grande lavoro da fare per lottare contro la rassegnazione e la sfiducia nella forza della politica per risolvere i problemi. Abbiamo intenzione di proseguire nella attività non virtuale ma di reale e concreta vicinanza alle persone, incontrandole, incentivando la partecipazione assieme ai cittadini.
Noi abbiamo fatto una grande battaglia, pulita e rispettosa delle regole, con un ottimo candidato Carlo Bassoli, distintosi per proposte, visione e per serietà e sobrietà di toni. Come Partito Democratico e come intera coalizione abbiamo portato rinnovamento, molti giovani e competenze: tutti assieme abbiamo intenzione di continuare a svolgere la nostra attività politica che promuove una visione solidale e aperta e di sviluppo della nostra comunità".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.