Bastiglia, al via la IV edizione della Festa del Gioco
BASTIGLIA- Torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi dai bambini di Bastiglia, l'evento che segna l’inizio dell’estate e delle vacanze scolastiche. E’ la festa del Gioco che, promossa dal Servizio Cultura del Comune di Bastiglia in collaborazione con le Associazioni del territorio e con il Ceas Associato dell’Unione del Comuni del Sorbara, giunge quest'anno alla sua quarta edizione con un programma tutto dedicato ai bambini e alle bambine, ed è pensato perché possano stare in compagnia e far festa all'insegna della creatività e del divertimento.
In Piazza Repubblica, tra il Cortile del Museo e la piazzetta della Biblioteca, il primo appuntamento è giovedì 13 giugno quando, a partire dalle 20.30, si dà il via ai Giochi da Tavolo, apre il Mercatino dei Bambini e inizia “Giochi Optical”, laboratorio creativo per la costruzione di caleidoscopi, trottole e uno zootropio per scoprire cose meravigliose e inaspettate.
Giovedì 20 giugno, stessa ora e stesso luogo, tornano i Giochi da Tavolo per grandi e piccoli e riaprono le bancarelle del Mercatino dei Bambini. Il laboratorio della serata, a cura del Ceas Associato, sarà dedicato al Riciclo con la costruzione di giochi portatili, partendo da materiali di recupero e “per portare la sostenibilità sempre in tasca”.
Giovedì 27 giugno, ricominciano i Giochi da Tavolo e riaprono le bancarelle del Mercatino mentre il laboratorio creativo, “Giocolieri Fai Da Te” vedrà impegnati i bambini nella realizzazione di oggetti da artisti di strada usando materiali come lattine, barattoli, scatole e vecchi vestiti.
La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma si consiglia la prenotazione a: segreteria.ceasnonantola@lalumaca.org o al numero 3351282557
Per partecipare al Mercatino dei Bambini, occorre prenotarsi presso l’Ufficio Cultura del Comune di Bastiglia, chiamando lo 059800912.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.