ANPI provinciale: “No al francobollo dedicato al fascista e repubblichino Italo Foschi”
ANPI Provinciale di Modena esprime la sua profonda indignazione per la recente decisione di Poste Italiane di dedicare un francobollo al fascista e repubblichino Italo Foschi.
La scelta, che sta suscitando critiche e proteste, è stata fortemente condannata anche dalla Segreteria provinciale dell’ANPI di Ferrara, che ha emesso un comunicato stampa:
"Poste Italiane ha emesso un francobollo dedicato a Italo Foschi, militante fascista, organizzatore dello squadrismo a Roma, fedele a Mussolini fino alla Repubblica di Salò, quando l’Italia subiva gli eccidi delle brigate nere e delle SS nazisti. Noto anche per essersi congratulato con Amerigo Dumini, scrivendogli che era un eroe per l’assassinio di Giacomo Matteotti, uomo libero coraggioso ucciso da squadristi fascisti per le sue idee.
Mentre, pertanto, in questi giorni ricordiamo l’assassinio di Giacomo Matteotti ad opera delle squadre fasciste, il governo del nostro Paese omaggia negli stessi giorni, con un francobollo, chi ha condiviso quel brutale assassinio. Condanniamo questo grave vergognosa provocazione. Questo francobollo è un’offesa alla memoria di Matteotti, e di tutti gli antifascisti che hanno dato la vita per la libertà e la democrazia per il nostro Paese, chiediamo pertanto che venga bloccata
subito la distribuzione.L’ANPI Provinciale di Modena si unisce alla critica espressa dall’ANPI di Ferrara nonché alla richiesta a Poste Italiane di riconsiderare la loro decisione in merito e di rispettare i valori fondamentali della nostra società democratica e antifascista. L’ANPI Provinciale di Modena ritiene che tale gesto non solo offenda la memoria di coloro che hanno sofferto sotto il regime fascista, ma minacci anche i valori di libertà, giustizia e democrazia per i quali ANPI si batte da sempre.
In un momento in cui è fondamentale ricordare e imparare dalla nostra storia, non possiamo permettere che figure legate a un passato di oppressione e violenza vengano celebrate in questo modo. Continueremo a lavorare per promuovere la memoria storica e per difendere i valori di pace e giustizia".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.