Accordo tra Medolla, San Felice e Camposanto per una nuova comunità energetica
SAN FELICE- Il Consiglio comunale di San Felice sul Panaro, nella seduta dello scorso 7 giugno, ha approvato all’unanimità la convenzione intercomunale tra Camposanto, Medolla e San Felice e la bozza di statuto per la costituzione di una Fondazione aperta finalizzata allo sviluppo di una Comunità energetica rinnovabile (Cer).
Le Comunità energetiche rinnovabili hanno lo scopo di agevolare la produzione, lo scambio, l’accumulo e la cessione di energia rinnovabile per l’autoconsumo, ridurre la povertà energetica e sociale e realizzare forme di efficientamento e di riduzione dei prelievi energetici dalla rete, ai sensi della normativa vigente, promuovendo infine la condivisione di un bene fondamentale a un prezzo concorrenziale. Il progetto dei tre Comuni sarà perfezionato nei prossimi mesi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.