A Concordia la nuova sindaca è Marika Menozzi
CONCORDIA SUL SECCHIA - Con solo due sfidanti, entrambe donne, si sapeva fin dall'inizio che Concordia avrebbe adesso avuto per la prima volta nella sua storia una sindaca donna. Ma non si sapeva chi tra Marika Menozzi, sostenuta dal centrosinistra, e Federica Luppi, sostenuta dal centrodestra.
Le urne hanno decretato che a succedere al sindaco uscente Luca Pandini è Marika Menozzi: è lei la nuova sindaca di Concordia.
Imprenditrice, già assessora nell'ultima giunta, per Menozzi è la prima volta da sindaca. Ha preso 2.163 voti (il 56%), contro le 1699 preferenze della sfidante Federica Luppi, che chiude con il 44%.
Il confronto con il 2019 vede Menozzi difendersi bene dal confronto con il suo compagno di partito: l'ex sindaco Prandini aveva 2.282 voti, ma a fronte di 600 votanti in più. Diverso il discorso per la Luppi, che rispetto ad analogo contendete di centrodestra del 2019 ha adesso più di 400 voti in meno.
LEGGI ANCHE
Ecco i sindaci eletti a (clicca sul nome della città)
Ed ecco il risultato delle partita più complesse, quelle nei Comuni più grandi, sopra i 15 mila abitanti
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.