Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

A Cavezzo è ribaltone con Venturini sindaco: ecco come il Pd ha perso questo Comune

Di Antonella Cardone

Cavezzo ha un sindaco di centrodestra per la prima volta nella sua storia, Stefano Venturini. Non è più considerata una rarità per il nostro territorio, dove ha sempre governato il Pci e il Psi pur con isolate sacche di Democrazia Cristiana, come a San Felice, paese che infatti ha scelto un sindaco non di sinistra già cinque anni fa, e a questo giro lo ha anche riconfermato.

Non siamo a Mirandola, dove pure la Lega ha vinto nel 2019, né a Finale, dove ha vinto pure prima, città entrambe più grandi e più politiche.

Cavezzo è un paese piccolo con una tradizione salda, quindi, cosa è successo?



Primo dato, la perseveranza nel voler candidare una persona adatta al ruolo nonostante i tempi. L’uomo che fece l’impresa è Stefano Venturini, che di lavoro fa il vigile del fuoco - un eroe a prescindere dalla politica - e che da quindici anni prova a farsi eleggere, forte di un pacchetto di voti inamovibile, costruiti sulla sua credibilità personale, più che sulla appartenenza politica, che viaggia sui 1600 consensi sicuri,

Quindi stavolta gli è tecnicamente bastato convincere una manciata di persone per avere la meglio: è arrivato a 2000. Un risultato storico: il 60%

Il paradosso è che Cavezzo non è un Comune a maggioranza di centrodestra. Anche oggi che ha eletto un sindaco di centrodestra.

Infatti alle urne sabato e domenica 1.190 cittadini hanno scelto il Partito democratico, 134 Alleanza Verdi e Sinistra, 79 Azione, 203 Movimento Cinque Stelle, 39 Pace Terra e dignità, Alternativa popolare: totale 1659 voti non a destra.

Il motivo della vittoria di Venturini al quarto tentativo è che il consenso del centrosinistra si è disgregato. E perché? Si fa fatica ad attribuire la ragione al governo uscente. Lisa Luppi per dieci anni ha governato oggettivamente bene. Quella di Cavezzo è una ricostruzione che molti additano ad esempio. Ha anche lasciato un corposo avanzo di bilancio, zero debiti. Eppure.

Eppure da un po’ era cominciato il fuoco di fila della delegittimazione, su di lei piovevano critiche da destra (e ci sta) e pure da sinistra. Una donna di potere dà sempre fastidio, e non stupisce quindi che nessuno del suo partito le abbia chiesto di ricandidarsi.

Non solo: nessuno della Giunta o del Pd si è fatto avanti, e così si è puntato sull'outsider, un candidato debole, debolissimo. Antonio Turco ha vissuto a Cavezzo per poco tempo, ci vive da poco tempo e non ci è neanche nato, cose che in piccole realtà come queste contano molto. E’ anziano, maschio, occidentale, istruito e cis, cose che non hanno ormai molto appeal sull’elettorato, specie di sinistra.  
Il programma di Turco pur concreto, fattibile, ambizioso ma coi piedi per terra, non è evidentemente piaciuto ai cavezzesi, ma si è parlato poco di proposte, anzi, non si sono proprio confrontate le proposte dei due candidati, visto che Venturini e Turco non hanno mai fatto un dibattito pubblico insieme. Aggiungiamo che la sua campagna elettorale è stata nervosa, non tanto serena (ne abbiamo parlato qui), mentre il low profile di Venturini, attento a ogni parola e che ha tenuto lontano le passerelle dei leader di destra, è piaciuto a tutti.

La lista di Turco non è andata male, i candidati erano buoni e si sono fatti valere. Ma non è bastato. Non è bastato governare bene, non è bastata una proposta credibile. In termini di voti Venturini ne ha raccolti 2087, Turco si è fermato a 1.342, 300 in meno rispetto a quello della Luppi cinque anni fa, e per l'appunto, 300 in meno dei voti di centrosinistra alle coeve elezioni europee. Sono elettori di centrosinistra che non lo hanno votato.

Insomma, uno che non molla a destra, uno debole a sinistra ed ecco che si spiega il ribaltone.

LEGGI ANCHE

Ecco i sindaci eletti a (clicca sul nome della città)

 
 
 
 
 
 
 
 

Ed ecco il risultato delle partita più complessa, quelle nei Comuni più grandi, sopra i 15 mila abitanti

 
 
Ecco il risultato di Carpi
 
 
I risultati a Soliera 
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi