Una delegazione dello Ial Emilia-Romagna in udienza da papa Francesco
C’era anche una delegazione dello Ial Emilia-Romagna (oltre 50 persone tra allievi, docenti e dirigenti) all’udienza concessa il 3 maggio da papa Francesco a Roma in occasione del 50esimo di fondazione di Confap (Confederazione nazionale formazione aggiornamento professionale) e del 25esimo di Forma (associazione di categoria degli enti di formazione).
È la prima volta che il Papa incontra i rappresentanti di questa espressione del sistema italiano di istruzione.«È stata una bellissima giornata – racconta il presidente dello Ial Emilia-Romagna Ciro Donnarumma – Papa Francesco ha ribadito che una valida formazione professionale è un antidoto alla dispersione scolastica e una risposta alla domanda di lavoro in diversi settori dell'economia. Noi non formiamo manodopera, ma persone in opera. Il nostro impegno è promuovere una formazione che trasmetta non solo competenze tecniche, - conclude il presidente dello Ial Emilia-Romagna - ma anche valori di solidarietà, giustizia sociale e rispetto per la dignità umana».
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.