Strade dissestate e poco sicure a Mirandola e Fossa di Concordia: la petizione dei residenti
MIRANDOLA- Furti frequenti e numerosi incidenti a causa di strade dissestate ed eccessiva velocità delle auto: è quanto denunciano i residenti di via Bosco di Mirandola e via Bosco Monastico di Fossa di Concordia. Una situazione ormai insostenibile, che ha spinto i cittadini a lanciare una petizione- raccogliendo un centinaio di firme- con lo scopo di sollecitare gli enti preposti.
"Chiediamo un pacchetto di interventi che renda l'area più sicura. In particolare la sistemazione delle strade, un impianto di videosorveglianza, un intervento per rallentare la velocità dei veicoli in transito e una maggiore illuminazione- spiega una residente, promotrice della petizione- Furti, incidenti e animali investiti ormai non si contano".
La petizione, accompagnata da una lettera dei residenti, è stata inviata tramite Pec ai Comuni di Concordia e Mirandola. Ma, per il momento, nessuna replica è giunta ai cittadini.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.