Salute e ambiente: a Finale Emilia l’evento dell’Osservatorio con comitati e cittadini
FINALE EMILIA- E' organizzato dall''Osservatorio civico "Ora tocca a noi" l'incontro dal titolo “Agorà della salute e dell'ambiente...e dintorni” che si terrà a Finale Emilia: il 5 maggio, alle ore 10 in Viale della Rinascita, presso la piccola rotonda del parcheggio della scuola primaria.
L'evento penderà il via con Carmine Piccolo e con la "CAMMINATA PER IL TUO PAESE": che partirà alle ore 9.00 dalla discarica Hera, in via Rovere, insieme a sportivi, professionisti e amatori.
Il gruppo arriverà in viale della Rinascita alle 10.00 per passare il testimone ai comitati presenti, che introdurranno le varie tematiche.
L'evento ha lo scopo di riunire, in un unico confronto, comitati e cittadini sui temi "caldi" del territorio.
Il 5 maggio 2024 rappresenterà il punto di partenza per radunare i comitati che si occupano di ambiente, di salute e di altri temi che riguardano Finale Emilia e non solo, superando anche i confini amministrativi.
"Vivendo in un territorio così martoriato possiamo essere d'esempio per tutti quelli che vogliono impegnarsi in una resistenza civica ad oltranza e senza preclusioni. Tutti sanno che stiamo lottando, anche in sedi legali, contro l'ampliamento di una mega discarica di rifiuti speciali. La terza!- spiea l'Osservatorio- Una città piccola come la nostra, di neppure 15.000 anime, ospita altre due discariche che hanno impattato sul territorio provocando l'inquinamento delle falde, con una pericolosa compromissione delle acque. Per non parlare del danno perpetrato alla nostra salute e del degrado paesaggistico".
"Il raduno vuole essere un momento di confronto, di condivisione fra cittadini che vivono le stesse preoccupazioni e serve a fare da cassa di risonanza per far sentire la nostra voce troppo a lungo inascoltata, per affermare con forza che siamo un territorio abbandonato, ma non rassegnato".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni