Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Questi sono i candidati di Fratelli d’Italia alle elezioni amministrative a Carpi

È stata presentata oggi in conferenza stampa presso la sede elettorale del centrodestra la lista di Fratelli d’Italia dei 24 candidati al Consiglio Comunale.

 
Alla conferenza stampa erano presenti il senatore Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Annalisa Arletti, candidata sindaco e Federica Carletti, segretario cittadino di Fratelli d’Italia e capolista.
 
“A Carpi ci troviamo in una situazione in cui la sinistra è divisa con due candidati sindaci diversi. Il centrodestra non solo è compatto, ma, anche grazie a una lista civica, amplia il suo perimetro. Nel centrodestra Fratelli d’Italia deve e vuole essere l’architrave e la guida. Quella di Fratelli d’Italia è una lista di cui, da coordinatore regionale, sono molto orgoglioso. La lista vede in testa Federica Caletti e i nostri due consiglieri comunali uscenti Federica Boccaletti e Pietro Santonastasio e, nel suo interno, riesce a coniugare appartenenza e competenza come auspicavamo. È una lista intergenerazionale e interclassista, una lista che rappresenta il territorio carpigiano dal centro alle frazioni e che al suo interno ha liberi professionisti, dipendenti, giovani e che può ambire ad essere la futura classe dirigente della Carpi che verrà perché dopo 79 anni di governo senza soluzione di continuità, anche Carpi merita l’applicazione della democrazia che è l’alternanza”, afferma Michele Barcaiuolo.
 
“Oggi è un momento importante per la città. Abbiamo chiuso le liste di centrodestra e Fratelli d’Italia ne è traino. Noi da adesso dobbiamo fare un grandissimo lavoro: raccontare quella che è la nostra visione di città. Abbiamo chiuso il programma fatto di tantissimi punti che vogliamo divulgare. Siamo orgogliosi dei valori di centrodestra, ma andremo oltre il centrodestra perché l’obiettivo è quello di portare un vero cambiamento e di scrivere una storia nuova. Per fare questo dobbiamo arrivare a tutti gli indecisi, a tutti coloro i quali hanno perso fiducia nella politica e che possono vedere in noi una coalizione di governo leale, unita, compatta, coerente e credibile”, dichiara Annalisa Arletti, candidato Sindaco.
 
“Fratelli d’Italia partecipa a questo importante appuntamento elettorale con una squadra competitiva composta da 16 uomini e 8 donne che rappresentano tante professionalità, competenze e generazioni. Sono tutti preparati, pronti e impegnati ad essere una valida e capace alternativa alla di guida della Città al fianco di Annalisa Arletti. Due consiglieri uscenti che insieme ad Annalisa hanno svolto in Consiglio Comunale un lavoro preciso e puntuale.
Abbiamo geografie diverse, dal centro storico alle frazioni proprio perché è importante che la città sia rappresentata anche nelle sue diverse esigenze. Militanti, sempre presenti e insieme ai quali ci siamo battuti e continueremo a batterci in difesa dei nostri valori di destra. Giovani generazioni, che sono oggi il presente ma rappresentano il futuro della società ed è indispensabile renderli partecipi nelle scelte politiche. Nuovi volti, persone che rappresentano la società civile, che si sono avvicinate a noi e che hanno deciso di impegnarsi perché credono fortemente che Carpi abbia bisogno di un cambio di passo e soprattutto credono nel nostro progetto. FdI, presentando oggi alla città questa squadra, dimostra che anche in questi territori la destra è in grado di esprimere profili di qualità e soprattutto persone che con coraggio, impegno e tanto cuore si sono messe a disposizione affinché l’ormai non più rimandabile cambio alla guida della nostra Carpi sia finalmente possibile”, conclude Federica Carletti.

1

FEDERICA

 

CARLETTI

49 ANNI IMPIEGATA

2

FEDERICA

 

BOCCALETTI

49 ANNI GIORNALISTA

3

PIETRO

 

SANTONASTASIO

58 ANNI AUTISTA

4

ALBERTO

 

AGOSTI

62 ANNI CAREGIVER

5

SARA

 

ALBERTAZZI

52 ANNI ORGANIZZA EVENTI

6

PATRIZIO

 

BATTAGLIA

 

59 ANNI IMPIEGATO P.A.

7

MARCO

 

BIAGETTI

53 ANNI CONSULENTE COMMERCIALE

8

TOMMASO

 

CASOLARI

19 ANNI STUDENTE

9

CLAUDIO

 

CORTESI

61 ANNI IMPRENDITORE

10

DEBORAH

 

DECICCO

46 ANNI AVVOCATO

11

STEFANIA

 

DEPIETRI

44 ANNI IMPIEGATA

12

SERENA MICOL

 

DE STEFANO

35 ANNI  TITOLARE DI UN BAR

13

ENRICO

 

FIENI

50 ANNI ATTREZZISTA

14

IOAN

 

GLODEAN

39 ANNI IMPRESARIO EDILE

15

GIUSEPPE

 

LUGLI

 

64 ANNI GEOMETRA E IMPRESARIO EDILE

16

MONICA

MALAGUTI

 

54 ANNI AVVOCATO

 

17

GINO

MARRI

 

74 ANNI PENSIONATO

 

18

FRANCESCO

NATALE

 

20 ANNI GIORNALISTA

 

19

FILIPPO

ROSSINI

 

19 ANNI STUDENTE

 

20

VALENTINA

SARA

 

46 ANNI EDUCATORE PROFESSIONALE

 

21

DAVIDE

 

SASSI

57 ANNI LAVORATORE AUTONOMO

 

22

STEFANO

 

SOLIERI

61 ANNI PERSONAL TRAINER

 

23

ENRICO

 

TANGERINI

47 ANNI TITOLARE DITTA TRASPORTI

 

24

MATTEO

 

TERZILLI

18 ANNI STUDENTE

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi