Prestigioso premio nazionale a Roma per il videoclip girato con quelli di Villaggio Fantozzi a San Felice
SAN FELICE SUL PANARO - Premiato con l'Oscar a Roma il videoclip girato con quelli di Villaggio Fantozzi a San Felice. È stato realizzato dal regista Paolo Galassi per il remake di Simone Tomassini "Un Italiano vero"
E' andata così. Nei giorni scorsi nella Sala Cinecittà della Casa del Cinema a Roma, il cantautore Simone Tomassini, con la collaborazione del regista Paolo Galassi, ha vinto il prestigioso Premio Roma Videoclip - il cinema incontra la musica, rassegna ideata e diretta da Francesca Piggianelli. Durante la serata di premiazione della XXI° edizione dell’evento, l’artista comasco ha ritirato l’ambito riconoscimento per il videoclip del brano “L’Italiano”, cover del celebre brano di Toto Cutugno, realizzato dal regista Paolo Galassi e che rappresenta un omaggio all’italianità e al mondo di Villaggio Fantozzi. Infatti, nel video che ha ottenuto il premio compaiono come comparse i sanfeliciani vestiti da personaggi dei film di Fantozzi:
“Vincere un premio così prestigioso e importante per me vuol dire tanto. Tutto. È la chiusura di un cerchio. Il giusto riconoscimento a tutto il sacrificio fatto da anni e anni di piacevole e non facile gavetta. Da bambino mi mettevo davanti allo specchio e con la chitarra in mano giocavo a fare la superstar. Questo video omaggia 2 grandi star del nostro paese: Toto Cutugno e Paolo Villaggio. Due italiani veri. Sono orgoglioso di questo premio che condivido con il mio team. Un team vero, unito, concreto e concentrato sull’obiettivo di regalare grandi emozioni!”.
Spiega Simone Tomassini che, emozionato per la presenza alla premiazione di Niko Cutugno, figlio di Toto, prosegue:
“Dedico questo premio a mio papà Alessio, che amava tanto questa canzone e che mi manca come l’aria. Lo dedico a tutti noi perché, dopo 20 anni di carriera ufficiale ‘Sono Vivo’ e c’è il nuovo Simone Tomassini. Con tutto quello che di bello arriverà. La vita è il luogo più bello che conosco e non smetterò mai di abitarla con i suoi momenti difficili e quelli meravigliosi".
Emozionato anche il regista del videoclip Paolo Galassi (regista di Villaggio Fantozzi e originario della Bassa modenese) di RCO Europe, che ha ideato il progetto insieme a Roberto Gatti con il supporto di Fabrizio Zanni.
“Lavorare con Simone Tomassini e il suo team è stata un’esperienza a dir poco travolgente. Ci siamo divertiti tantissimo, fomentati anche dall’energia e dalla bellezza del brano, ma nessuno di noi avrebbe immaginato di riuscire a vincere un premio così importante. Onorati, e parlo a nome di tutto il team Villaggio Fantozzi, di condividere con Simone questa esperienza, che non sarà di certo l’ultima. La collaborazione con Simone è partita quasi per caso, ma ci siamo trovati subito in affinità e c'è stata subito una bella sinergia. Quando mi ha parlato del nuovo progetto e del nuovo album e della cover de "L'Italiano" stavamo lavorando a Villaggio Fantozzi e l'idea è stata un collegamento naturale: Toto Cutugno ha creato un brano che è entrato nel nostro Dna e rappresenta un'Italia che forse non c'è più e Paolo Villaggio con il suo Fantozzi ha creato la stessa identità italiana in quegli anni. Poi avevamo già tutto pronto, dalla scenografia ai figuranti meravigliosi, che hanno accettato la sfida e si sono messi in gioco e abbiamo realizzato questo video che sta piacendo molto. La lavorazione del video è stata contraddistinta da gioia, allegria, spensieratezza ed energia. Siamo molto contenti, perchè non è un premio che va a me come regista o al gruppo di lavoro, ma va a tutto il territorio e a tutta San Felice e svela un volto di questo territorio che è fatto di capacità, di originalità, di coinvolgimento, di allegria e di voglia di fare e di stare insieme. Questa per me è la parte più importante di questo premio".
Il cantautore, che ha da poco pubblicato il singolo “Sono Vivo” insieme al misterioso Boom Bay, sta scaldando i motori per un’estate all’insegna del live e nei prossimi mesi pubblicherà il nuovo album di inediti.
Di seguito, una foto della premiazione e alcune foto del set in cui il videoclip è stato girato:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.