Pomodorini nelle scuole primarie, le analisi dopo i malori: nessuna tossina di origine batterica
A seguito delle segnalazioni di episodi di tossinfezione alimentare registrati in alcune scuole primarie della Regione Emilia-Romagna partecipanti al Programma “Frutta e verdura nelle scuole”, è emerso il probabile legame con il consumo di pomodorini. È stata richiesta la immediata sospensione della somministrazione del prodotto e i competenti servizi dei Dipartimenti di Sanità pubblica delle Ausl interessate, tra cui Modena, hanno effettuato gli opportuni controlli, comprensivi di campionamento dei pomodorini.
I campioni sono stati consegnati all’Istituto Zooprofilattico della Lombardia ed Emilia-Romagna e al laboratorio ARPAE di Ferrara per la effettuazione di un ampio spettro di ricerche. Dai risultati delle analisi di laboratorio è emerso che nei pomodori non erano presenti tossine di origine batterica, inoltre sono risultati nella norma i valori riferiti ad altri possibili contaminanti chimici quali rame ed altri metalli, zolfo, istamina e prodotti fitosanitari. Sono in corso altre analisi finalizzate alla ricerca di sostanze naturalmente presenti nelle piante e nei frutti di pomodoro che potrebbero essere correlate agli episodi che si sono verificati.
Si ricorda che i bambini delle scuole modenesi oggetto dell’indagine epidemiologica dell’Ausl, per un totale di 4 istituti, erano 132, cui si aggiungevano 7 insegnanti; tutti avevano sviluppato per lo più sintomi lievi a livello gastrointestinale.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.