Nuovi arredi per i giardini scolastici di Mirandola
Nuovi arredi per i giardini scolastici di Mirandola. Arrivano per gli alunni mirandolesi nuovi arredi, pensati e realizzati su misura per gli spazi verdi scolastici. L'inaugurazione è stata un momento significativo nell'ambito del progetto "A scuola in natura", portato avanti grazie al sostegno economico del Comune di Mirandola, di Aimag e della Regione Emilia Romagna - Arpae.
Quest'iniziativa, promossa e ideata dal "CEAS La Raganella" di Mirandola in collaborazione con Astronave Lab di Finale Emilia e professori e tecnici dell’Istituto scolastico "Galileo Galilei" di Mirandola, ha coinvolto attivamente gli studenti di diverse classi, creando un legame speciale fra i ragazzi.

Gli alunni delle classi 4J e 3J del Liceo, 4B e 4C dell'Istituto Tecnico, e 3R del Professionale dell'Istituto Scolastico "Galileo Galilei" di Mirandola hanno preso parte all'evento insieme alle due classi 1E e 1F della scuola primaria "Dante Alighieri". Questa partecipazione multidisciplinare ha dato vita a un momento di condivisione e apprendimento, evidenziando il valore dell'interazione tra diverse fasce d'età e percorsi educativi.
Il progetto "A scuola in natura" non si limita a dotare gli spazi scolastici di arredi, ma mira a integrare l'ambiente naturale nel percorso educativo degli studenti, promuovendo la consapevolezza ambientale e il rispetto per la natura fin dalla giovane età. Gli arredi dei giardini scolastici non sono solo elementi decorativi, ma strumenti didattici e spazi di socializzazione che favoriscono l'apprendimento e la creatività
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.