“Io sono Giuseppe Verdi”: a San Prospero lo spettacolo della scuola primaria
SAN PROSPERO- Domenica 26 maggio- alle 19, nella piazzetta del Volontariato- andrà in scena lo spettacolo "Io sono Giuseppe Verdi" della classe 5^A della scuola primaria.
Il progetto- ideato e scritto da Silvia Biasini- racconta la storia di un grande compositore, di un grande uomo e la sua musica immortale attraverso 4 delle sue opere: Nabucco, Rigoletto, La Traviata, Aida.I ragazzi della classe V A della Scuola primaria di S. Prospero interpretano il ruolo dei personaggi e dei cori, drammatizzando con il movimento del proprio corpo e recitando alcune delle scene più significative. Silvia Biasini ha lavorato a contatto con l’insegnante di italiano Daniela Caiti, che ha contribuito a preparare gli alunni insieme ad altri docenti della scuola.Lo spettacolo è alla sua terza rappresentazione pubblica, la replica precedente era andata in scena al Teatro del Popolo di Concordia. Obiettivo del progetto è quello di divulgare cultura presso tutta la comunità, attraverso l’impegno e il talento dei bambini. Inoltre il progetto rappresenta per gli studenti un’opportunità per svolgere un importante lavoro interdisciplinare, tra musica, lingua italiana e arte. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli e dal Comune di San Prospero, in collaborazione con Aimag e Sinergas.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni