Il futuro di Carpi: al via il ciclo di incontri promossi dal Pd
CARPI- Carpi fa squadra: questo il titolo della rassegna di tre incontri, aperti a tutta la cittadinanza, che il Partito Democratico di Carpi promuove, a partire dal 22 marzo, per riflettere sulle opportunità e le modalità di collaborazione tra Carpi e i territori e le istituzioni strategiche per il suo sviluppo.
Il primo appuntamento, mercoledì 22 marzo alle ore 19.30 presso il Circolo Loris Guerzoni di via Genova n°1, riguarderà le sinergie con Modena e Mantova, due Comuni con i quali è sempre più importante sviluppare progetti comuni, ragionando come area vasta, in chiave di sviluppo turistico. Per questo, a dialogare con il candidato sindaco di Carpi Riccardo Righi ci saranno il candidato di Modena, Massimo Mezzetti, e il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi. A moderare l’incontro la segretaria del PD cittadino Daniela Depietri.
Per il secondo incontro, sabato 1 giugno alle ore 18.00, il focus sarà dedicato ai rapporti con la Regione Emilia-Romagna: a confrontarsi con Righi sarà infatti, in questa occasione, la vicepresidentessa della Regione Irene Priolo.
Non si potrebbe parlare del futuro di Carpi senza tenere in considerazione il livello dell’Unione delle Terre d’Argine: per questo la serata conclusiva del percorso, lunedì 3 giugno alle ore 19.30, vedrà protagoniste anche Caterina Bagni e Daniela Tebasti, candidate rispettivamente a Soliera e Campogalliano.
I luoghi in cui si svolgeranno gli incontri dell’1 e 3 giugno saranno comunicati a ridosso degli appuntamenti.
Questo il commento del candidato sindaco Riccardo Righi: “Carpi vuole una classe politica seria e preparata, un sindaco competente, di cui si fida, in grado di rappresentare tutte le anime della città, oltre gli schieramenti e senza steccati ideologici. Compito mio e della mia squadra sarà quello di affrontare le questioni complesse con risposte basate sulla reale capacità di un’amministrazione di agire, incidere, programmare, intercettare e spendere risorse nuove, tenendo conto delle leve che è possibile muovere, soprattutto a livello regionale. Condividere con gli amministratori locali e con la Regione il nostro progetto di sviluppo socio-economico complessivo è quindi prioritario: per questo ringrazio Daniela Depietri e il PD di Carpi per aver organizzato una rassegna che porta a Carpi amici vecchi e nuovi, per parlare di noi e di futuro”.
“Una buona amministrazione – chiosa la segretaria del PD di Carpi Daniela Depietri - si misura anche dalla capacità di intessere relazioni di collaborazione proficue, stabili e durature con i territori e gli enti al fianco e insieme ai quali è strategico operi. Per questo, incontrare i candidati delle Terre d’Argine e di Modena, il Sindaco di Mantova e una così autorevole esponente della Regione rappresentano un passaggio importante, perché il lavoro di squadra moltiplica le possibilità di accedere ai finanziamenti e realizzare politiche sempre più efficaci e incisive. Questo tipo di rapporti esiste ovviamente da tempo, ma siamo certi che Riccardo, per indole personale e attitudine generazionale alla collaborazione, saprà ulteriormente svilupparli”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.