Emil Banca e Cna Modena insieme per la sostenibilità delle imprese
MODENA- Emil Banca e Cna Modena hanno firmato il 16 maggio un accordo per l’accesso al credito a tassi agevolati riservato agli associati Cna che intendano investire in sostenibilità, dai pannelli fotovoltaici all’efficientamento energetico.
L’accordo sarà veicolato ai 9mila associati attraverso Finimpresa, la società di consulenza finanziaria di Cna Modena che raccoglierà le domande e indirizzerà gli artigiani verso la filiale Emil Banca di competenza.
L’accordo prevede la possibilità agli associati Cna di accendere mutui chirografari a tasso variabile fino a 60 mesi con un spread più basso rispetto a quello di mercato e un’ulteriore diminuzione del costo nel caso i mutui siano finalizzati all’acquisto di un veicolo elettrico.
«È un accordo che risponde a una specifica esigenza dei nostri associati e permetterà loro di intraprendere percorsi virtuosi verso la sostenibilità ambientale - dichiara il segretario provinciale Cna Modena Francesco Stagi - Siamo felici di averlo siglato con Emil Banca, una banca rurale e artigiana da sempre vicina alle imprese del territorio».
«La sostenibilità è una sfida difficile, ma ormai ineludibile, che dobbiamo affrontare tutti insieme – aggiunge il vicedirettore generale di Emil Banca Gianluca Pavan – Dal confronto con Cna, con cui abbiamo un rapporto storico, è emersa l’esigenza di aiutare le imprese nella transizione ambientale e digitale. Per questo abbiamo creato un prodotto che permette ai loro associati di accedere al credito a costi molto competitivi».
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni