Elezioni Mirandola, il Pd annuncia esposto: “Letizia Budri ha violato il silenzio elettorale”
COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO DEMOCRATICO DI MIRANDOLA
"Letizia Budri attuale vicesindaca di Mirandola e candidata della Destra alle prossime elezioni amministrative viola la legge sulla par condicio, facendo un intervento dal palco in veste istituzionale nella serata del 17 maggio, in occasione della serata “Voglio tornare negli anni ‘90”, dentro alla programmazione della Fiera di Mirandola, organizzata dal Comune di Mirandola. Insomma ha utilizzato una iniziativa del Comune, come personale “ megafono “ di campagna elettorale, gratuito in quanto a spese di tutti i mirandolesi, cosa vietata dalla legge che regola l’imparzialità di mezzi e strumenti per i candidati in campagna elettorale".
"La comunicazione istituzionale, nel periodo di campagna elettorale, è regolata da una precisa disposizione di legge, l’art. 9, c. 1 della legge n° 28/2000, che afferma: “dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale, ed indispensabile per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”.
"Siamo certi che - si legge della nota a firma della segretaria del Pd Mirandola Anna Greco - anche questa volta non porterà spiegazioni, come accade per i problemi che le vengono posti e sperando di riuscire a tenere la polvere sotto il tappeto fino alla data delle elezioni.
"Per una leale competizione serve innanzitutto venga garantito il rispetto delle regole verso il momento di massima espressione democratica di una comunità che sono le elezioni, e questo non sta avvenendo a Mirandola.
Provvederemo a fare esposto presso gli organismi preposti, in modo tale che possa essere ripristinata la condizione imparziale fra tutti i candidati sindaci. Mai come in questo periodo difendere le prerogative della democrazia è importante contro lo sprezzo e il dileggio che di essa si vuol fare, non accettabile da parte di chi si candida ad un ruolo per il quale il rispetto delle regole è condizione per acquisire, credibilità e autorevolezza".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.