Colpo dei ladri nel Comune di Mirandola, carpiti cellulari e computer
Colpo dei ladri nel Comune di Mirandola, carpiti cellulari e computer. Se ne è avuta notizia lunedì mattina: molto probabilmente quindi tutto è accaduto domenica, forse nella notte.
Il bilancio è di qualche computer portatile di servizio e di un paio di cellulari del Comune che sono stati portati via.
I ladri, almeno tre quelli che pare siano stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza ora al vaglio della Polizia Locale, non hanno lasciato evidenti segni di effrazione entrando, non ci sono finestre rotte o porte divelte con violenza. Dentro, nessun vandalismo. Devono essere stati molto rapidi perchè non hanno perso tempo ad aprire le porte degli uffici chiuse. Sono poi andati via senza creare allarme in una zona, quella retrostante l'ipercoop, che tra scuola e Comune è abbastanza isolata.
Dall'amministrazione comunale, in una nota, si spiega:
"Il Comune di Mirandola rende noto come, nel corso del fine settimana, ignoti si siano introdotti nel Municipio di Via Giolitti perpetrando uno spiacevole furto, seppur di modesta entità.
Dal sopralluogo effettuato nella mattinata di Lunedì 27 Maggio dagli agenti della Polizia Locale di Mirandola, nessun danno o atto vandalico è stato registrato: lo spiacevole “blitz” si è infatti concluso con la sottrazione di qualche pc portatile e di un paio di cellulari di servizio negli uffici trovati aperti.
Dinamica e modalità da cui non emergono segni di effrazione e tanto meno modalità di intrusione tali da provocare l’azionamento del sistema di allarme. Le immagini dei circuiti di videosorveglianza collocati nel perimetro dell’edificio sono già all’esame delle Forze dell’Ordine".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni