Carpi, entro l’estate il cantiere per la “bretella di Fossoli”
CARPI- Inizieranno entro l’estate a Carpi i lavori per la cosiddetta “bretella” di Fossoli, l’asse viario che completerà la tangenziale nord-ovest: la Stazione Unica Appaltante dell’Unione ha infatti affidato i lavori alla ditta “L.S.I., Lavori Stradali ed Idraulici s.r.l.” di Lagonegro (PZ). L’importo complessivo dell’opera 14,5 milioni.
Queste le cifre per le varie voci: € 6.947.126,90 lavori, € 1.402.049,55 manodopera, € 265.663,39 oneri per la sicurezza; poi 2,6 milioni per espropri, quasi un milione per spese tecniche di varia natura (dai monitoraggi ambientali ai collaudi, compreso il controllo archeologico in corso d'opera ecc.); quasi 1,5 milioni fra imprevisti e “risoluzione interferenze” con le varie reti di utenze (gas, acqua, luce, telefonia ecc.). L’Iva complessiva sfiorerà i 900mila euro.
Il progetto prevede precisamente il «completamento della tangenziale nord-ovest nel tratto tra le vie Guastalla e la S.P. 413 Romana Nord (Bretella di Fossoli), realizzazione di una rotatoria tra le vie Guastalla e la tangenziale “Bruno Losi» e del collegamento ciclabile con la zona autotrasportatori".
La durata del cantiere è stimata in 18 mesi, a partire presumibilmente da settembre 2024.
Il bando, uscito a fine 2023, prevedeva una procedura aperta, di rilevanza europea, secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: l’affidamento lavori era stato annunciato per questa primavera, e così è stato.
Il progetto della “bretella”, interamente finanziato dal Comune, è uno degli interventi più importanti, non solo sul piano economico, di questo mandato amministrativo: una vera e propria “rivoluzione” nella viabilità cittadina, che consentirà in futuro di spostare il traffico di attraversamento dalla tangenziale “Losi” al nuovo asse, decongestionando le altre zone.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.