Carpi, agricoltori e imprenditori: “No al fotovoltaico di via Marchiona”
Una ventina tra residenti, imprenditori e agricoltori si sono riuniti nel Comitato "La campagna della Marchiona" per dire no al progetto di una nota azienda impiantistica di collocare- in via Marchiona, appunto, alla periferia di Carpi- dieci ettari di pannelli fotovoltaici. Un progetto che, laddove si realizzasse, secondo il neo Comitato "danneggerebbe le attività esistenti che si basano sull’offerta di un ambiente integro e di una campagna coltivata e curata".
Come riporta il Carlino alcuni membri del Comitato si sono già recati in Comune chiedendo la tutela dei terreni agricoli rispetto ad "iniziative necessarie e utili, come il fotovoltaico, ma che potrebbero benissimo trovare spazio non su un terreno fertile ma su spazi di risulta".
Il comitato promuoverà alcune iniziative di conoscenza della zona: sabato 18 maggio, alle 15,30 è previsto uno spettacolo musicale, ottenuto rendendo ascoltabili i campi elettrici generati dalle piante.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.