Caporalato a Carpi, Rando, Pd: “E’ stato un primo maggio amaro”
CARPI- "È un primo maggio amaro per le notizie che arrivano da Carpi. L'operazione della Digos di Modena con la collaborazione del commissariato di Carpi, coordinati e sotto la direzione della procura di Modena, ha dato esecuzione a due distinte ordinanze cautelari a danno di 20 persone. Un sentito ringraziamento agli inquirenti. Le indagini hanno infatti portato alla luce un sistema di caporalato di enormi proporzioni"- a dichiararlo è la senatrice Vincenza Rando, responsabile Legalità e lotta alle mafie della segreteria nazionale del Partito Democratico.
"Emergono innumerevoli ipotesi di reato: estorsioni, lesioni personali, minacce, autoriciclaggio, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. C'è però una notizia positiva, l'indagine infatti è stata avviata grazie alla denuncia di un lavoratore. Il suo coraggio nel rischiare ripercussioni per portare alla luce lo sfruttamento restituisce speranza in questa giornata simbolo per la dignità del lavoro".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.