Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Canzoni dal Novecento, a Nonantola Cristina Zavalloni ed Enrico Zanisi in concerto

NONANTOLA- Cristina Zavalloni Enrico Zanisi sono i due protagonisti del concerto Canzoni dal Novecento, in programma al Teatro Massimo Troisi di Nonantola mercoledì 8 maggio 2024, alle ore 20.30, nell’ambito della prima edizione di Modena Belcanto Festival. Il duo composto dalla straordinaria voce di Cristina Zavalloni e dal pianoforte di Enrico Zanisi proporrà un percorso sonoro emozionante attraverso frammenti musicali del secolo scorso: lieder, songs, canzoni della tradizione popolare che si fanno ricordi, scorci – per usare le parole della stessa Zavalloni – che si aprono ognuno su un pezzo di mondo. Ives, Eisler, Stravinskij, Carmichael, Weill, Ellington, Balistreri, Berio, Schultze: ci vengono restituiti. Intatti. In ordine sparso. A tenere insieme le canzoni, il pianoforte di Enrico Zanisi: è lui ad accompagnarmi in tutti quei luoghi».  Il concerto è promosso in collaborazione con ATER.

Nata a Bologna, di formazione jazzistica, Cristina Zavalloni studia canto e composizione presso il Conservatorio della sua città. Si esibisce nei più importanti teatri del mondo, in stagioni concertistiche internazionali e festival jazz, dalla Scala di Milano al Concertgebouw di Amsterdam, dal Festival di Montreux alla Carnegie Hall di New York. Collabora con importanti direttori come Fischer, Robertson, Angius, Knussen, De Leeuw, Noseda. Il compositore Louis Andriessen ha scritto per lei Passeggiata in tram per l’America e ritorno, La Passione, Inanna, Letter from Cathy, Racconto dall’Inferno, e le parti principali nelle opere La Commedia, Anais Nin e Theatre of the World. È interprete di prime esecuzioni di Boccadoro, Mosca, Casale, Nyman, Montalbetti e di James McMillan. Presenze costanti del suo repertorio sono i Folk Songs di Luciano Berio e Pierrot Lunaire di Arnold Schoenberg. Frequenta il repertorio barocco (L’incoronazione di PoppeaIl combattimento di Tancredi e Clorinda), collaborando con registi e coreografi quali Mario Martone e Alain Platel. Ha realizzato e condotto un programma per la Rai: Effemeridi Musicali. Forma, con membri della Radar Band, il nuovo quartetto Special Dish. La discografia di Cristina Zavalloni prevede dischi a suo nome e molte collaborazioni. Per l’etichetta Egea IDEA (2006), Tilim-Bom (2008), Solidago (2009), La donna di cristallo (2012). Nel 2014 è uscito The Soul Factor per JandoMusic/Via Veneto Jazz, Cristina Zavalloni Special Dish 2016 per Musica Jazz e nuovamente per Special Moon 2017.

Enrico Zanisi si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio dell’Aquila sotto la guida di Valter Fischetti e quella in Jazz al Conservatorio di Frosinone. In qualità di pianista classico e come pianista jazz si è aggiudicato primi premi in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Ha inciso il suo primo album in trio nel 2009 con Pietro Ciancaglini e Ettore Fioravanti, Quasi Troppo Serio, prodotto da Nuccia e distribuito da Egea. Nel 2011 ha costituito un nuovo trio a suo nome con Alessandro Paternesi alla batteria e Joe Rehmer al contrabbasso, scrivendo e arrangiando per questa formazione brani originali. Con questo trio ha registrato due dischi, entrambi pubblicati dalla Cam Jazz: Life Variations ad ottobre 2012 e Keywords a gennaio 2014. Nel 2012 ha vinto il premio Top Jazz come Miglior Giovane Talento, indetto dalla rivista Musica Jazz. Nel 2013 il festival Vita Vita di Civitanova Marche lo ha premiato come giovane talento italiano. Nel 2014 ha ricevuto il Premio SIAE per la Creatività. Nel 2015 è uscito per la Cam Jazz Right Now, disco in duo con il sassofonista Mattia Cigalini. A febbraio 2016 la Cam Jazz rilascia il suo primo album in piano solo, Piano Tales, e nell’aprile 2018 pubblica un nuovo lavoro per pianoforte, quartetto d’archi, clarinetto, percussioni ed elettronica dal titolo Blend Pages. Nel 2019 è stato pubblicato, sempre per la Cam Jazz, Chamber Songs, un album in duo con Gabriele Mirabassi. Ha avuto il piacere di suonare, tra gli altri, con Sarah Jane Morris, Enrico Pieranunzi, Stefano Di Battista, Javier Girotto, Rita Marcotulli, Roberto Gatto, Paolo Fresu, e si è esibito in alcuni dei più importanti festival tra cui Umbria Jazz, European Jazz Expo, Festival MITO e molti altri.
 
I biglietti per i concerti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Comunale Pavarotti-Freni: biglietteria@teatrocomunalemodena.it - 0592033010  oppure online alla pagina del Festival


 
 
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi