Candidati sindaco a confronto a Mirandola con le giornaliste e i giornalisti della Bassa
MIRANDOLA - I temi scelti sono quelli che sono stati trascurati in campagna elettorale, e che invece dovrebbero essere dibattuti e posti all’attenzione dei cittadini. Casa, trasporto pubblico, sicurezza, decoro urbano, bambini, giovani, ospedale. Le giornaliste e i giornalisti della Bassa li hanno scelti per farne tema di dibattito.
Con la speranza, magari di strappare anche qualche impegno incontro a chi, comunque vada, andrà a rappresentarci in consiglio comunale. E poi spazio a immaginazione e ambizione: che sindaci saranno una volta eletti? Che Mirandola immaginano?
Appuntamento alle 18.30 nella sala consiliare del Comune di Mirandola. La sala scelta non è molto grande, ma è lo spazio più largo a disposizione gratuita di chi volesse parlare di politica in questa città. E anche di questo si dovrebbe parlare.
Con i candidati Letizia Budri, Carlo Bassoli, Giorgio Siena e Giorgio Cavazza ci saranno Antonella Cardone, Alberto Greco, Chiara Marchetti, Tito Taddei e Lorena Provasi.
L'evento è in diretta, e poi rimane on demand seguendo questo link
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.