Associazione del Fante d’Italia, anche la sezione di Mirandola a Trieste per il Raduno nazionale
MIRANDOLA- Dal 24 al 26 maggio si è tenuto a Trieste il 36° Raduno nazionale dell’Associazione nazionale del Fante d’Italia. L’evento si è svolto nel capoluogo giuliano proprio nell’anno del 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia.
Il 24 e il 25 sono stati dedicati a rendere onore ai luoghi che rappresentano punto importanti della storia d’Italia come il Sacrario di Redipuglia e le Foibe di Basovizza. Nella giornata di domenica 26, dopo l’alza bandiera alle ore 9,00, la manifestazione si è svolta con la sfilata, in Piazza Unità d’Italia, delle 150 sezioni giunte da tutt’Italia con bandiere, labari e striscioni oltre naturalmente a numerosi iscritti, uomini e donne (le patronesse). Assieme a questi erano parte attiva la Fanfara dei Bersaglieri e un reparto del 66° Reggimento di fanteria Aeromobile di Trieste; rappresentanti delle altre Associazioni d’arma quali Alpini, Carabinieri, Marinai.Presenti anche la Sezione di Mirandola e della Provincia di Modena rappresentate dal presidente Roberto Menga e dal segretario Antonio Tirabassi, accompagnati dal presidente regionale Gen. Giuseppe Napoleone.Alla cerimonia domenicale erano presenti, portando i loro saluti e testimonianze, il presidente nazionale arch. Gianni Stucchi, il sindaco di Trieste Roberto Di Piazza, il comandante delle Forze operative terrestri gen. Gaetano Zaule, l’assessore regionale alle autonomie locali PierPaolo Roberti; sono anche giunti i saluti del presidente della Repubblica e del ministro dell’Interno.Alle ore 18,00 l’ammaina bandiera ha concluso il raduno. E dato appuntamento a Palermo per l’anno 2026.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.