Appoggio M5S a Caterina Bagni, Pd Soliera: “Il percorso di confronto ha dato i frutti sperati”
SOLIERA- “Apprendiamo con grande soddisfazione la nota del M5S di Soliera sull’appoggio alla candidatura di Caterina Bagni come sindaca. Questo è il segno che il percorso di confronto, sia a livello locale che provinciale, avviato da mesi con tutte le forze della compagine progressista ha dato i frutti sperati, portando alla formazione di un campo largo in grado di rappresentare ampiamente le varie anime della comunità solierese”: questo il commento del segretario del Partito Democratico di Soliera, Federico Burani, alla notizia dell’appoggio del Movimento 5 Stelle alla candidatura di Bagni.
“La scelta di Caterina come candidata del centrosinistra nel dicembre 2023 – continua Burani - ha confermato quanto, come PD, ci eravamo promessi. Caterina ha fatto confluire nella nostra coalizione le migliori energie della società civile. Questo appoggio è anche la conferma di aver saputo costruire, attraverso un percorso fatto di un confronto costante, aperto e concreto con i cittadini e le varie componenti della società civile, un programma serio e credibile, in cui molte forze politiche e civiche possono riconoscersi. La mobilità sostenibile, la transizione ecologica ed energetica e la coesione sociale sono argomenti fondamentali, e sicuramente i più sfidanti della prossima legislatura. Nessuno deve sentirsi escluso dall’affrontarli, sia come forza politica che come privato cittadino".
"Il fatto che una forza politica come il M5S, con la quale abbiamo cercato di collaborare, abbia riconosciuto che la nostra ricetta fosse condivisibile, ci fa ben sperare nel futuro- conclude Burani- Le premesse ci sono, e sono buone: abbiamo costruito le fondamenta di un edificio, quello della coalizione a sostegno di Caterina e del programma per il futuro di Soliera, in cui tanti possono sentirsi a casa”.
LEGGI ANCHE
- In 43, con Caterina, per Soliera: presentate liste e programma a sostegno di Caterina Bagni
- Amministrative Soliera, Caterina Bagni inaugura la sede del proprio comitato elettorale
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni