Aimag, il sindaco di Carpi Bellelli: “Sempre agito nell’interesse della comunità”
Dopo la conferenza stampa su Aimag organizzata candidati del centro-destra- tenutasi il 3 maggio a Carpi- il sindaco Alberto Bellelli, attraverso una nota stampa, ha così replicato.
"In qualità di sindaco, ho sempre agito nell'interesse della comunità. La priorità è stata la tutela del nostro patrimonio comunale investito in Aimag, con l'obiettivo di garantire che tali risorse venissero impiegate a vantaggio di tutti i cittadini e non depauperate. Inoltre, abbiamo ripristinato un equilibrio rappresentativo all'interno del Consiglio di Amministrazione di Aimag, correggendo distorsioni che favorivano una minoranza dei territori a discapito della maggioranza.
Ho sempre promosso e sostenuto l'offerta di servizi di alta qualità e innovativi sul nostro territorio, affrontando le sfide con una prospettiva a lungo termine. Aimag costituisce un pilastro fondamentale dell'economia locale, non solo per i servizi di qualità offerti a famiglie e imprese, ma anche per l'indotto che genera nella nostra comunità. Affinché Aimag mantenga la sua competitività e autonomia sul mercato, è cruciale impegnarsi in investimenti significativi e adottare una visione strategica che vada oltre gli interessi immediati e di piccolo cabotaggio.
Il Consiglio di Amministrazione attuale è legittimo, come confermato da una recente sentenza del TAR, e rimarrà in carica fino alla scadenza del suo mandato, in conformità con le norme e lo statuto dell'Azienda. È importante sottolineare che le dichiarazioni infondate come "svendita", "regalo" e "illegittimità" danneggiano l'immagine e l'economia di Aimag.
Prima delle elezioni, stavamo per concludere un nuovo accordo sindacale, che avrebbe raccolto un ampio consenso tra i soci pubblici. Sono fiducioso che una volta superata questa fase elettorale, potremo riprendere il percorso verso un futuro migliore per Aimag e per le nostre comunità".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni