Aeroporto di Bologna chiuso per due ore e aerei dirottati per il falso allarme di un nuovo macchinario
Aeroporto di Bologna chiuso per due ore e aerei dirottati per il falso allarme di un nuovo macchinario. E' successo lunedì pomeriggio, tra le 14.30 e le 17. Lo scalo è stato chiuso su decisione della Polaria per un allarme sicurezza, scattato, a quanto si apprende dopo la segnalazione di una pistola in una valigia fatto da un dispositivo di lettura bagagli.
Caos al Marconi. Tre voli sono stati dirottati: (fra cui aerei da Brindisi, Bruxelles e Stoccolma) e tutti i voli previsti dalle 14.30 in poi sono slittati al tardo pomeriggio e partiti con fortissimo ritardo. Disagi sono previsti per tutta la giornata
Secondo quanto riferito dalla Questura di Bologna, il dispositivo avrebbe creato un alert, perché all'interno di una valigia sembrava fosse posizionata una pistola. Come confermato dalle forze dell'ordine della città emiliana, si è trattato di un errore di lettura durante un controllo di un bagaglio "causato dal nuovo macchinario arrivato di recente".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.