A Concordia vandalizzata la sede del centro sportivo
A Concordia vandalizzata nella notte tra sabato e domenica la sede del centro sportivo. I vandali hanno rotto i vetri della struttura e quello che i volontari avevano preparato per i tornei di calcio in corso
Ne dà notizia di Marika Menozzi, candidata sindaca del centrosinistra che commenta:
“E' un fatto gravissimo che va condannato con chiarezza e determinazione.
Ma non basta esprimere rabbia e dispiacere o, ancor peggio, strumentalizzare questi accadimenti solo per fare campagna elettorale: di fronte questo tipo di situazioni bisogna prima di tutto avere la fermezza di richiamare responsabilità perché chi ha commesso questo atto venga punito e soprattutto agire affinché non ne avvengano altri in futuro.
E’ per questo che, oltre ad aver espresso personalmente la mia più ferma solidarietà a tutto il team del Concordia Calcio e alla comunità sportiva coinvolta, recandomi sul posto, chiederò nuovamente alle autorità competenti di intensificare i controlli sul territorio e aumentare il numero di agenti delle forze dell’ordine, perché serve un maggior presidio, una maggiore attività di pattugliamento anche per individuare eventuali soggetti irregolari e allontanarli da Concordia.
Le forze dell’ordine, presenti al centro sportivo questa mattina, hanno effettuato rilievi e stanno svolgendo le loro indagini che auspico possano condurre all’individuazione dei colpevoli.
Gli agenti presenti nella stazione di Concordia stanno facendo il massimo e li ringrazio nuovamente per il loro impegno e lavoro quotidiano. Ma il numero di agenti non è sufficiente per le criticità del nostro territorio e occorre aumentare l’organico.
Occorre terminare con rapidità l’ultimo stralcio dei lavori della Caserma dei carabinieri per riaprirla entro fine anno, affinché possiamo garantire un maggior presidio del territorio e la sicurezza di tutti i cittadini.
Il mio impegno come candidata sindaca è garantire un ambiente sicuro e prospero per tutti i residenti e continuerò a lavorare instancabilmente per raggiungere questo obiettivo.
Al Ministero dell’Interno è attribuita la responsabilità della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e a livello provinciale il Prefetto si avvale del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, al quale abbiamo già portato le criticità del nostro territorio e dimostrato la massima collaborazione. Ora chiediamo di agire con forza e determinazione per il bene della comunità di Concordia.Questo vile atto non solo danneggia un importante luogo di aggregazione per la nostra comunità, ma colpisce anche i valori di rispetto e integrità che sono fondamentali per il nostro tessuto sociale.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni