Volontari ospedalieri Avo, a Carpi il 38° corso di formazione
CARPI- A.V.O. – Associazione Volontari Ospedalieri Odv di Carpi- ha annunciato il 38° Corso di Formazione e Aggiornamento, per i propri volontari e per tutte le persone interessate; un'opportunità per arricchire la propria esperienza nel campo del volontariato, e in particolare del volontariato ospedaliero.
Il corso, completamente gratuito, è aperto a tutti i volontari, ai tirocinanti e a coloro che sentono il desiderio di aiutare il prossimo, diventando volontari AVO. Non è necessario essere medici o infermieri; basta semplicemente ascoltare la voce del proprio cuore e avere la voglia di donare un po' del proprio tempo per offrire compagnia, conforto e aiuto alle persone ricoverate in ospedale e ai loro familiari, previo corso di formazione.
A.V.O è una Associazione di 70 volontari: persone di tutte le età, fra i quali anche 25 giovani dai 16 ai 22 anni che condividono il desiderio profondo di fare del bene agli altri.
IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Lunedì 8 aprile, ore 20:45 – 22:15
" AVO: IL SORRISO CHE CURA"
Nascita del volontariato AVO
La Dignità della persona ammalata
La voce dei volontari: esperienze, aneddoti ed emozioni.
Relatore: don Gabriele Semprebon, professore straordinario e docente di Pastorale della Salute - fisiopatologo e bioeticista.
Lunedì 15 aprile, ore 20:45 – 22:15
"PRESENZA–ASCOLTO-LINGUAGGIO"
Come Interagire con i pazienti.
Comunicare con pazienti speciali o persone con disabilità.
Capire e rispettare le diverse culture.
Relatori: dott. Giulio Cabri, psichiatra e ref. autismo per area Carpi - presidente gruppo Parkinson di Carpi,
dott.ssa Maria Silvia Cabri, giornalista.
Martedì 7 maggio, ore 20:45 – 22:15
"VOLONTARIATO"
Un Bisogno Radicato Dentro di Noi.
Un richiamo silenzioso per il bene comune.
Senso di appartenenza.
Relatore: dott.ssa Rossella Semplici, psicologa clinica – ricercatrice - docente ai corsi di formazione - consulente c/o RSA - scrittrice.
Lunedì 13 maggio, ore 20:45 – 22:15
"DIETRO LE QUINTE DELLA CURA"
Tecnologie ed Innovazioni delle apparecchiature nell’ambito Sanitario.
Pillole di Igiene e Sicurezza.
News dalla Sanità territoriale.
Relatori: dott.ssa Stefania Ascari, direttrice Distretto di Carpi. Dott. Giovanni Andreoli, Direzione sanitaria ospedale Ramazzini di Carpi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni