Siena (Più Mirandola): “Serve chiarezza sul ruolo di Hera in Aimag”
Il candidato sindaco di Carpi, Riccardo Righi è un assessore uscente della giunta Bellelli, il sindaco che, applicando la forza dei numeri, ha estromesso i comuni dell’Area Nord dal Consiglio di Amministrazione consentendo l’ingresso di Hera.
Quel CdA che, con atti successivi della presidente Ruggero, ha modificato i vertici dell’azienda e introdotto il controllo su Sinergas nominando un consigliere di Hera (azienda concorrente sul mercato libero del gas) nel Consiglio di Amministrazione.
L’azienda bolognese ha scritto e riscritto varie volte di volere il controllo pieno di Aimag, anche con la nomina del direttore generale.
Ora appare una dichiarazione congiunta, suggellata da una stretta di mano fra Bassoli e Righi, che auspica un futuro di “collaborazione con altre imprese pubbliche come il socio Hera e private”. Così nel testo.
Hera è una società quotata in borsa con un patto di sindacato (di minoranza) della parte pubblica e considerata nell’intervento dei candidati sindaci di Mirandola e Carpi una società pubblica, con una legittimazione del suo ruolo nel CdA di Aimag? cosa che non mi risulta sia condivisa da molti sindaci dell’Area Nord. E sicuramente non da noi.
Nel ruolo di Hera all’interno di Aimag sono in gioco qualità del servizio e tariffe, nonché la possibilità di un crescita di Aimag attraverso partnership con altre aziende del territorio, come ad esempio Sorgea.L’unica possibile stretta di mano, con un futuro sindaco di Carpi, si basa sulle dimissioni della presidente e del CdA attuale per un nuovo consiglio formato solo dalla parte pubblica.
Se Bassoli non considera che attualmente Carpi è il “cavallo di Troia” di Hera in Aimag siamo punto a capo.
E appaiono smentite le dichiarazione ultime fatte in Consiglio a Mirandola dal capogruppo PD Ganzerli.
In questa fase non esiste un vero controllo pubblico e questo è il problema, ed è ciò che ci divide da Carpi.Serve chiarezza.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni