San Prospero, gli studenti della primaria “a scuola” di paesaggio e suolo
SAN PROSPERO- Le classi seconde della Scuola primaria di San Prospero partecipano ad un progetto educativo per conoscere l'importanza del paesaggio e del suolo.
Il progetto prevede tre incontri tra cui una uscita in Val di Sole a Concordia sulla Secchia.
Le attività sono coordinate dal CEAS Tutti per la Terra di UCMAN, centro a cui è convenzionato da anni anche il Comune di San Prospero.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni