Ritrovato in vita l’uomo scomparso nei boschi sopra Fanano
Si sono chiuse nella mattinata di venerdì 12 aprile, poco dopo le 9, le attività di ricerca dell'uomo iniziate l'11 aprile nei boschi sopra Fanano con il ritrovamento in vita della persona, che è stata affidata alle cure dei sanitari.
Le operazioni sono state coordinate da Prefettura e Carabinieri e hanno visto il dispiegamento di forze di tutti gli Enti preposti al soccorso già dalla giornata di giovedì 11 aprile con circa 40 unità impiegate e sorvoli di elicottero VF e GdF.
Al momento del ritrovamento erano presenti sul posto 13 unità del Soccorso Alpino Emilia-Romagna con una unità cinofila, soccorso alpino Guardia di finanza, 23 Vigili del fuoco con nucleo Dedalo dalla Lombardia per la ricerca di segnali telefonici, 2 cinofili da Bologna, personale TAS presso UCL di coordinamento, tre squadre a terra di Fanano e Pavullo e nucleo SAPR che con il drone hanno avvistato l'uomo, raggiunto poi dalle squadre in prossimità.
Sul posto anche Carabinieri, Polizia locale e soccorso sanitario.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni