Posti di blocco e controlli con l’etilometro da parte dei carabinieri
SASSUOLO- I carabinieri delle stazioni della Compagnia di Sassuolo hanno svolto, durante l'intera giornata di lunedì 1 aprile, una serie di controlli finalizzati ala prevenzione dei sinistri stradali e al contrasto delle condotte di guida più pericolose per gli automobilisti.
Nel corso dei controlli- eseguiti a Sassuolo, Fiorano Modenese e Maranello- sono state complessivamente identificate 92 persone e controllate 52 veicoli.
Durante le ore serali sono stati istituiti dei posti di blocco con l'impiego dell'etilometro. Sono stati identificati, tra i vari conducenti sottoposti al test, una 69enne e un 40enne: entrambi del luogo.
I due sono risultati positivi con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge. Sono stati quindi segnalati in stato di libertà alla Procura di Modena per guida in stato di ebbrezza alcolica.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni