Per gli anziani di Carpi, Novi e Soliera bando per il rimborso della retta nelle Cra
Il progetto “Trame d’Argento”, raggiunge nel 2024 la quinta edizione. È rivolto alle persone che sono in graduatoria per l’ingresso ai posti accreditati e contrattualizzati di Casa Residenza per Anziani dell’Unione delle Terre d’Argine e che sono residenti nei territori di Carpi, Novi di Modena e Soliera.
L’iniziativa consiste nel concedere dei contributi a rimborso delle spese sostenute per il mantenimento delle persone fragili in strutture residenziali private. L’obiettivo è quello di sostenere chi è in attesa di inserimento residenziale nei posti accreditati e contrattualizzati di CRA (Casa Residenza per Anziani) con lo scopo di contribuire parzialmente ai costi di assistenza.
L’edizione attuale viene finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e dall’Unione delle Terre d’Argine
“Una Fondazione vicina ai bisogni della comunità deve essere accanto alle persone fragili che la costituiscono e alle loro famiglie” - tiene a sottolineare Mario Ascari, presidente della Fondazione CR Carpi. “L’aumento della popolazione anziana ci chiama a fornire risposte tangibili e mirate. Per questo – spiega Ascari - fin dal suo esordio, abbiamo affiancato questo progetto elaborato dalle Terre d’Argine e lo stiamo sostenendo con continuità perché capace di fare arrivare un aiuto concreto sul terreno del welfare dove c’è bisogno, alleviando il peso economico di famiglie già provate dalla presenza di congiunti fragili e bisognosi di cure.”
Possono presentare domanda tutte le persone non autosufficienti o chi per loro (ADS, tutore, familiare, ecc.), inserite in una delle tre graduatorie CRA del distretto, pubblicate con determina dirigenziale nel corso dell’anno 2023. I richiedenti devono risultare ospiti, alla data di approvazione delle graduatorie stesse, presso una struttura residenziale in regime privato (Casa Residenza per Anziani, Casa Famiglia, Casa Albergo, Comunità Alloggio) e non devono aver beneficiato nel 2023 dello stesso contributo. Nel corso del 2023 le domande di contributo già accolte sono state 31, di cui 27 nel comune di Carpi, 2 a Soliera e 2 a Novi di Modena.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 24/05/2023. Per maggiori informazioni sulle modalità di presentazione delle domande è possibile consultare l’avviso pubblico al seguente link: https://utda.it/trame-argento-
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.