Nel Pd prove di pace su Aimag
MIRANDOLA, CARPI - Dichiarazione congiunta dei candidati sindaci di centrosinistra a Carpi e Mirandola, Riccardo Righi e Carlo Bassoli:
"La crisi climatica e la transizione energetica richiedono una grande capacità di governo da parte degli enti locali, per guidarne i cambiamenti garantendo gli interessi dei cittadini, delle imprese e del territorio. AIMAG è, da questo punto di vista, un soggetto fondamentale per progetti, investimenti, e gestione dei servizi affidati, oltre ad essere un motore di innovazione.
AIMAG - continuano i due candidati sindaci del centrosinistra - deve essere uno degli attori fondamentali della transizione continuando a svolgere il suo ruolo di azienda pubblica, anche in collaborazione con altre imprese pubbliche come il socio HERA e private, ricercando sinergie e politiche industriali comuni. La premessa di tutto ciò però è il dialogo e la collaborazione tra chi ne rappresenta il territorio e la proprietà pubblica, per garantire la solidità e il pieno controllo pubblico di AIMAG. Su questo, c’è piena sintonia e volontà reciproca di lavorare insieme per il bene delle nostre comunità e per il bene dell’azienda".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni