Natale a Carpi con rissa e tentato omicidio in centro, 7 tra egiziani e tunisini nei guai
Il 23 dicembre 2023, nel centro storico di Carpi, due gruppi contrapposti di cittadini egiziani e tunisini davano origine ad una rissa che causava, tra taluni contendenti, lesioni da accoltellamento, sprangate e colpi di bottiglia.
Le forze dell’ordine intervenute accertavano, dopo la fuga degli altri, la presenza di due uomini con plurime ferite penetranti all’addome ed al torace, che venivano soccorsi e trasportati agli ospedali di Baggiovara e Bologna in terapia intensiva e condizioni critiche.
Le indagini avviate dai Carabinieri di Carpi, dirette e coordinate da questa Procura della Repubblica, consentivano l’identificazione di 10 individui tutti indagati per aver partecipato attivamente alla rissa, originata da una lite verbale avvenuta qualche giorno prima tra i due feriti, di nazionalità tunisina, ed alcuni giovani egiziani, lite proseguita il 23 dicembre a seguito di un occasionale incontro tra le parti in Piazza Martiri di Carpi.
Le fonti di prova acquisite, basate su contributi testimoniali, visione di telecamere di videosorveglianza ed analisi di chat e tabulati telefonici, consentivano di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 7 indagati e la formalizzazione di richiesta cautelare personale che veniva accolta dal Gip con emissione delle seguenti misure cautelari:
- obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria per i due feriti tunisini, entrambi 32enni, vittime di tentato omicidio, poiché indagati dei delitti di rissa aggravata e lesioni personali aggravate;
- custodia in carcere nei confronti di tre indagati di origini egiziane, tutti di 21 anni di età, per i delitti di rissa aggravata e tentato omicidio;
- divieto di dimora nella provincia di Modena nei confronti di due indagati egiziani, di 21 e 18 anni, per i delitti di rissa aggravata e tentato omicidio.
I provvedimenti sono stati eseguiti nella giornata odierna nelle province di Modena, Reggio Emilia e Milano.
l 23 dicembre 2023, nel centro storico di Carpi, due gruppi contrapposti di cittadini egiziani e tunisini davano origine ad una rissa che causava, tra taluni contendenti, lesioni da accoltellamento, sprangate e colpi di bottiglia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.