Mirandola, inaugurata la nuova sede del Cfp Nazareno
MIRANDOLA- “Dal punto di vista della formazione, questa sede dell’Ente di formazione CFP Nazareno, rappresenta di
sicuro un punto riferimento per il territorio di Mirandola ed è sicuramente un grande opportunità”. Queste le parole con cui la vice sindaca di Mirandola Letizia Budri ha aperto, il 3 aprile, l’inaugurazione della nuova sede del CFP Nazareno di via Alessandro Volta a Mirandola, insieme a Fabrizio Gandolfi (assessore Promozione del Territorio), Marina Marchi (assessora alla Cultura e politiche scolastiche) del Comune di Mirandola e alla presenza della sindaca di Cavezzo Lisa Luppi, del presidente della Nazareno Cooperative Sergio Zini e del direttore Area Formazione Adulti Cfp Nazareno, Giuseppe Bagassi.
Già da un anno, il CFP Nazareno è presente a Mirandola con la sua attività rivolta a giovani e ad adulti con corsi professionalizzanti nella ristorazione e nell’ambito socio-sanitario, oltre a fornire supporti alle aziende nella formazione continua dei propri collaboratori.
Il CFP è un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Emilia-Romagna e opera in diversi ambiti: dalla formazione obbligatoria dell’apprendistato, ai corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla promozione e certificazioni dei tirocini formativi, a cui si aggiungono le politiche attive del lavoro, con il programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e il Frd (Fondo regionale disabili) per favorire l’inserimento e il mantenimento del posto di lavoro delle persone con disabilità e per la loro inclusione socio-lavorativa.
“Siamo entrati a Mirandola per supportare tutti questi percorsi- ha affermato il direttore Area Formazione, Giuseppe Bagassi- grazie anche alla collaborazione con lo staff di ForModena e di tutta l'attività formativa per accompagnare le persone fragili o certificate con la Legge 68. Lo staff di Mirandola, formato da Rosa Ferraiuolo, Francesca Franco e Cinzia Bisanti, ha le adeguate competenze per seguire tutte queste attività e sarà a disposizione per qualsiasi informazione”.
Anche la sindaca di Cavezzo Lisa Luppi non ha dubbi quando afferma: “Questo sarà un luogo in cui si investirà sulle persone e, quando si investe sulle persone, si raccolgono frutti straordinari; non solo per quelli che ricevono una formazione ma anche per le loro famiglie e per la comunità tutta. Quindi, sono particolarmente felice di essere qui con voi oggi perché credo che questo sarà un luogo di riscatto e d’investimento per tante persone per le quali la vita è stata difficile ma che, con i giusti aiuti, potranno ripartire”.
Questa nuova sede di CFP Nazareno si va ad aggiungere alla sede attigua della Nazareno Work che opera nel territorio di Mirandola già da alcuni anni con le attività di manutenzione del verde e di giardinaggio, di igiene ambientale e pulizie d’interni coinvolgendo persone con disabilità, con fragilità e svantaggiate, dopo percorsi formativi e lavorativi che ne sostengano il loro cammino professionale e umano.
Dopo il taglio del nastro è seguita la benedizione dei locali da parte di don Amel Chirayil della parrocchia di Mirandola e il rinfresco offerto dalla Scuola Alberghiera del CFP di Carpi, grazie anche prodotti dolciari de “La Frolleria” di Anfass Mirandola Aps.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.