Linee guida per i Social | Ecco come creare post perfetti in pochi e semplici passaggi
A cura di Francesca Monari
Ed eccoci al terzo appuntamento con Susanna Baraldi, titolare di un’agenzia di comunicazione mirandolese. Oggi impareremo a destreggiarci tra post, reel e video.
Creare post perfetti per i social media potrebbe sembrare un'impresa ardua ma, seguendo questi semplici principi, potrai migliorare significativamente la qualità e l'efficacia dei tuoi contenuti.
Ricorda, la pratica porta alla perfezione. Buona sperimentazione!
1 | Dimensioni e proporzioni: la base di tutto
Ogni social media ha le sue regole quando si tratta di dimensioni e proporzioni dei post. Ad esempio, Instagram ama le immagini quadrate, ma accetta anche formati orizzontali e verticali per storie e reel. Facebook è più flessibile, ma ha comunque delle linee guida precise. Usare le dimensioni sbagliate può significare ritagliare parti importanti del tuo messaggio o renderlo meno visibile. Soluzione? Consulta sempre le linee guida ufficiali di ciascun social per le dimensioni
raccomandate.
2 | Contrasto e leggibilità: il segreto di un messaggio che arriva
Un'offerta di lavoro, un annuncio importante o semplicemente un messaggio che vuoi passare: se chi guarda non riesce a leggerlo, il tuo sforzo sarà stato vano. Assicurati che il contrasto tra testo e sfondo sia elevato. Testi scuri su sfondi chiari o viceversa. Soluzione? Se non sei sicuro, strumenti online gratuiti come Canva offrono template che rispettano questi principi di design.
3 | Brevità e sostanza: meno è più
Nell'era dell'attenzione al minimo, i reel e i mini-video hanno conquistato il pubblico per una ragione semplice: sono brevi e vanno al sodo. Quando crei un contenuto chiediti: "Sto comunicando il mio messaggio nel modo più diretto possibile?" Se la risposta è no, rivedi e semplifica. Ricorda, un video di 15 secondi che colpisce è meglio di un minuto di noia.
4 | Coerenza visiva: l'identità del tuo Brand
La coerenza visiva aiuta il tuo pubblico a riconoscere immediatamente il tuo brand. Usa colori, font e stili grafici coerenti in tutti i tuoi post. Questo non solo rende il tuo feed esteticamente piacevole ma rafforza anche l'identità del tuo brand. Strumenti come Adobe Spark o Canva possono aiutarti a mantenere questa coerenza senza bisogno di competenze professionali in
design.
5 | Sperimentazione e analisi: il tuo miglior alleato
Infine, non aver paura di sperimentare con formati, stili e contenuti diversi. I social media sono in costante evoluzione e quello che funziona oggi potrebbe non funzionare domani. Usa gli strumenti di analisi offerti dai social per capire cosa piace di più al tuo pubblico e adatta di conseguenza la tua strategia. Vuoi saperne di più sugli strumenti di analisi? Te li raccontiamo
nella prossima uscita.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.