Lega: “Servono deroghe per regolarizzare dichiarazioni fiscali in aree colpite nel 2012”
Estendere le deroghe per regolarizzare le violazioni riguardanti le dichiarazioni fiscali anche alle aree dell'Emilia-Romagna colpite dal terremoto del 2012. È l'impegno chiesto alla giunta regionale dalla Lega tramite una risoluzione.
"Nonostante i roboanti annunci della Regione Emilia-Romagna - sottolinea la Lega - nelle zone colpite dal sisma 2012 ci sono ancora famiglie che necessitano di assistenza per la ricostruzione di abitazioni e attività economiche danneggiate. La situazione si è progressivamente aggravata a causa di alcune difficoltà tecniche, del recente rincaro dei prezzi delle materie prime e dell’energia".
"Il recente decreto legge 39/2024 - spiegano i consiglieri - ha previsto il blocco dello sconto in fattura e della cessione dei crediti fiscali derivanti da bonus edilizi, mantenendo la deroga per alcune aree del Paese colpite da calamità, non includendo fra queste l’Emilia-Romagna. All’esclusione del cratere sismico emiliano-romagnolo, avrebbero contribuito anni di discrepanza tra la realtà e la narrativa regionale secondo la quale il processo di ricostruzione poteva considerarsi ormai concluso. Secondo alcune stime nell’area del cratere sismico, dai 200 ai 400 interventi privati necessitano ancora del sisma-bonus, bloccato dal decreto legge 39/2024".
Da qui l'atto ispettivo per sollecitare il governo "a valutare nuovamente l’impiego dei crediti fiscali cedibili per ovviare alla scarsità di moneta" e "a promuovere strumenti di scambio non monetari di carattere multilaterale, coinvolgendo i portatori di interesse del territorio emiliano-romagnolo".
- Stretta sul Superbonus ai comuni del cratere. Vaccari e Guerra (Pd): “Discriminazione vergognosa”
- Costi-Zappaterra (Pd): “Superbonus, estendere le deroghe ai comuni del cratere del sisma”
- Stretta sul Superbonus ai terremotati d’Emilia. Europa Verde: “Ennesimo schiaffo alla regione”
- Emilia esclusa dalla deroga sul Superbonus, il Pd: “Il Governo ha messo la regione nella lista nera”
- Stretta sul Superbonus, i comuni del cratere in Emilia esclusi dalle deroghe
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.