La proposta forte di Giorgio Siena (Più Mirandola): un Comune da 50 mila abitanti unendo quasi tutta la Bassa
La lista civica Più Mirandola, che già nel 2019 aveva ottenuto oltre il 7% dei voti nella coalizione di centrosinistra, alle elezioni amministrative del 2024 corre da sola e candida Giorgio Siena.
Progetto forte della lista - di cui si è parlato nel primo appuntamento pubblico organizzato a Mirandola, presentato dal giornalista Luca Sgarbi - è Mirandola 50 mila, Ovvero realizzare un Comune unico con le realtà amministrative circostanti - San Possidonio, Concordia, Cavezzo e Medolla - in modo da raggiungere 50 mila e più abitanti, acquisendo un peso specifico maggiore dell'attuale in forza dei numeri.
A cosa serve in concreto? A evitare di non avere voce in capitolo come è accaduto finora su questioni importanti come l'ospedale o Aimag. O la Cispadana. Spiega Siena: "Il problema della viabilità su Mirandola è grande, e su una questione importante come la Cispadana si è parlato tantissimo procrastinando costantemente i tempi. Costruire il nuovo ospedale a Carpi di fatto creerà ulteriori difficoltà all'ospedale di Mirandola ed una scelta insensata perché se un ospedale nuovo va costruito - anzi: andrebbe costruito, visto che ancora non è stata posta la prima pietra - in un'area baricentrica sicuramente più vicina a Mirandola, dovendo servire un'area di 150.000 abitanti come dice la legge. E Aiamg: certo abbiamo respinto l'attacco di Hera, ma il problema non è risolto si ripresenterà, anche perché c'è un consiglio di amministrazione nel quale non sono rappresentati tutti i Comuni"
Che percentuale pensate di conquistare stavolta? "Io parto da una lista che aveva il 7% nel 2019 in coalizione, noi pensiamo di andare decisamente meglio; dopodiché al secondo turno, se si andrà al ballottaggio, vedremo. In una competizione si compete e quindi noi cerchiamo di arrivare o primi o secondi: se così non dovesse essere, vedremo in base ad alcuni obiettivi che sono molto importanti se si trova l'accordo no oppure no, se c'è l'interesse degli eventuali vincitori a fare apparentamenti perché non è detto".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.