Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Internet of things, da Mirandola Picotronik lancia Master IoT per far parlare tra loro i dispositivi

In un mercato in rapida crescita, con un aumento del 9% nel 2023 e un valore di oltre 8,9 miliardi di euro in Italia (fonte: Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano), siamo abituati a sentir parlare sempre più spesso di "oggetti intelligenti"; nella vita quotidiana, dall'ambito domestico allo sport, dalle auto intelligenti alla medicina fino ai dispositivi indossabili che tracciano, consigliano e allertano.

E anche grazie agli incentivi messi a disposizione dal governo negli ultimi anni, molte aziende stanno investendo nella tecnologia per creare un ecosistema in cui le macchine, i dispositivi e i sistemi possano comunicare ed interagire tra loro in tempo reale. Ma nella pratica, connettere e far “parlare” questi oggetti non è sempre facile. Molte aziende si trovano spesso disorientate, senza sapere da dove cominciare o come procedere. Mettere insieme tutti i pezzi di uno stack (insieme di hardware, software e applicazioni dell’infrastruttura) può essere complicato, con un'offerta spesso eccessiva e confusa. Una volta ideata una soluzione, l'obiettivo è essere operativi nel minor tempo possibile, ma i tempi mediamente lunghi rappresentano una sfida.

Picotronik Srl, azienda di Mirandola (MO) specializzata nella progettazione e produzione di sensori e apparecchiature elettroniche avanzate, ha acquisito la software house Applika nell’estate 2022, ampliando così la propria expertise nello sviluppo di applicazioni software IoT. A distanza di un anno e mezzo da quell’acquisizione, Picotronik è lieta di presentare un pacchetto completo hardware e software per applicazioni IoT: “Master IoT”, un dispositivo elettronico in grado di parlare con svariati sensori, sia quelli integrati su macchine che quelli applicabili agli oggetti. I dati vengono filtrati ed elaborati in informazioni e trasmessi all’applicazione software di Applika per essere visualizzati in modo comprensibile e supportare le decisioni aziendali. Master IoT funge da gateway, permettendo di dare istruzioni agli oggetti connessi in base ai dati ricevuti. In breve, agisce come ponte tra i dispositivi sul campo e il cloud. Le sue funzionalità includono l’analisi dei volumi, il filtraggio dei dati utili, l’alta capacità di memorizzazione e diversi tipi di connettività.

Il dispositivo supporta diverse espansioni, tutte prodotte da Picotronik, capaci di comunicare ed interagire con varietà di sensori, dal monitoraggio ambientale alla geolocalizzazione, dai rilevatori di gas/fumo ai sensori di movimento e altro ancora. Con Master IoT è possibile rendere intelligenti gli oggetti in pochi semplici passi: basta connettere i sensori al gateway, stabilire l'ambiente di monitoraggio e selezionare i sensori desiderati dall'applicazione di Applika o crearne di nuovi per iniziare subito il controllo. L'applicazione cloud ha moduli pronti all'uso per vari applicativi, come il monitoraggio dei consumi dell'energia, il tracciamento dei mezzi e delle linee di produzione, prodotti finiti o semi lavorati, oppure può sviluppare applicazioni su misura per specifiche esigenze.

I benefici sono molteplici: ad esempio, un produttore di cisterne su gomma, di frigoriferi industriali, di ascensori o prodotti surgelati potrebbe ottimizzare i propri processi interni, accedere ad un nuovo modello di business, la servitizzazione (processo per cui una azienda che produce e vende beni o prodotti trasforma questi ultimi in vendita di servizi), ed utilizzare i dati per migliorare il servizio clienti, migliorare la qualità di prodotto, programmare servizi di manutenzione predittiva, e tanto altro ancora. Il tutto utilizzando i dati raccolti. L'accesso ai benefici dell'IoT diventa quindi facile e alla portata di tutti, riducendo costi, tempi e complessità, con il grande vantaggio di lavorare con hardware e software di classe enterprise. Cosa vuol dire? Nell’eventualità di passare da un prototipo alla produzione o di voler aggiungere asset, il gateway è già disponibile a magazzino così come le diverse estensioni e l’applicazione software è pronta a scalare e a supportare complessità di maggior spessore.  Picotronik, con la sua esperienza dal 1990 nell'aiutare le aziende a diventare più competitive e tecnologicamente avanzate, è il partner ideale per affrontare le sfide dell'Industria 5.0, offrendo soluzioni dinamiche, potenti ed efficienti. Insieme ad Applika presenterà fisicamente “Master IoT” alla fiera SPS Parma.

In foto, da sinistra: Manuel Dotti, Responsabile Tecnico Picotronik; Alex Bellei, co-founder Applika; Luca Dotti, fondatore e presidente Picotronik; Ayoub Sebbare, co-founder Applika

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi