Festa della Liberazione 2024, tutte le iniziative a Soliera
SOLIERA- Si apriranno domenica 21 aprile le iniziative che il Comune di Soliera promuove per celebrare il 79° anniversario della Festa di Liberazione. Mentre a partire dalle 9 il Centro Polivalente Solierese di piazzale Loschi ospiterà il tradizionale 40° torneo di bocce “Memorial Rino Manfredini”, saranno Arci, Anpi, Cgil, Comune e la Fondazione Campori a organizzare un’allegra e conviviale iniziativa presso Habitat, in via Berlinguer 201, a replicare il successo di pubblico dello scorso anno.
Una giornata particolarmente ricca di eventi che prenderà avvio alle 11 di mattina con la conferenza “Il Rastrellamento dell’8 giugno 1944 a Soliera” a cura della Fondazione Fossoli e del Comune di Soliera, per proseguire con il pranzo ‘resistente’ (su prenotazione allo 059.567869) e, dalle 14.30 in poi, una piccola grande maratona musicale con i Modena City Ramblers, Max Collini, i Gargane e altri artisti del territorio.
Giovedì 25 aprile, invece, sarà la volta del tradizionale giro in bicicletta per la deposizione dei fiori ai cippi dei partigiani caduti. Il ritrovo e la partenza sono alle 14.15 nel parco della Resistenza. Al rientro, alle 17.30, ci si fermerà tutti al Parco del Monumento di fronte all’ingresso del Nuovo Cinema Teatro Italia. Verrà letto il testo “Noi di Questo Paese Vogliamo Ricordare…”, quindi interverranno la presidentessa dell’Anpi Soliera Licia Mantovani e il sindaco Roberto Solomita, con la partecipazione della Bruno Lugli Orchestra.
IL PROGRAMMA PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
Giovedì 25 aprile 2024
Giro in bicicletta per la deposizione dei fiori ai cippi dei caduti per la libertà
ore 14,15 Parco della Resistenza - ritrovo e partenza della biciclettata
ore 17,30 Parco del Monumento Lo specchio della vita - lettura del testo “Noi di questo paese”, a cura di Francesco Rossetti
Interventi:
Momento religioso con benedizione
Presidentessa Anpi Soliera Licia Mantovani
Sindaco di Soliera Roberto Solomita
Partecipazione della Bruno Lugli Orchestra
Domenica 21 aprile 2024
Con il patrocinio del Comune di Soliera
21 aprile per la Pace e la Resistenza
Habitat, via Berlinguer 201
Giornata dedicata alla pace e ai temi della Resistenza con conferenze, pranzo resistente e concerto di band musicali.
Ore 11 Conferenza Il Rastrellamento dell’8 giugno 1944 a Soliera, a cura della Fondazione Fossoli di Carpi e del Comune di Soliera
Ore 12.30 Pranzo della Resistenza
Ore 14.30 Spettacoli, musica e danza con i Modena City Ramblers, Max Collini, i Tremula Terra e altri artisti del territorio
Gara di bocce 40° Trofeo Commemorativo della Resistenza
Dalle ore 9 presso il Bocciodromo di piazzale Loschi 190
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni