Elezioni, la candidata sindaca Tiziana Baccolini presenta il suo programma per Nonantola
NONANTOLA- Tiziana Baccolini, candidata sindaca del centrosinistra a Nonantola, accompagnata dalle
forze politiche e civiche che la sostengono rappresentate da Massimo Po- capolista del Partito Democratico- e Umberto Belviso- capolista di Nonantola Attiva- in una conferenza stampa convocata nella sede del comitato elettorale ha illustrato progetti e idee strategiche per il futuro nonantolano.
La candidata Baccolini ha illustrato i punti del programma: “Sono tre i cardini su cui si sviluppa il programma: Sicurezza, Protezione, Progettualità. Sicurezza che significa, per noi, non repressione o soltanto una maggiore illuminazione del paese: sicurezza è garantire alla popolazione servizi di qualità elevata. Protezione è la difesa del più fragile, farsi carico e
dare la giusta attenzione dei più deboli, come i bambini, gli anziani, persone con disabilità.Progettualità significa infine difendere il presente costruendo il futuro: dobbiamo essere capaci di dare risposte alle esigenze della popolazione, soprattutto di quelle delle generazioni del domani. Insomma dobbiamo essere all'altezza delle sfide che ci attendono.
Sono presenti inoltre obiettivi sfidanti per la comunità Nonantola, come candidare la storia di Nonantola come Patrimonio dell’Unesco, ma anche la cura e la grande attenzione alla quotidianità e alle necessità dei cittadini”.
“Camminare Insieme – conclude la candidata – “è molto di più di uno slogan: è proprio il voler fare della partecipazione attiva il cuore di tutta la nostra comunità “.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.