Confermati per il 2024 i contributi per lo smaltimento amianto a Soliera
Il Comune di Soliera finanzia anche per il 2024 gli interventi di rimozione e smaltimento di coperture e manufatti contenenti amianto in matrice compatta, provenienti da fabbricati nel territorio comunale. Per accedere al contributo, dopo aver eseguito l'intervento, l’interessato dovrà presentare un’apposita richiesta all'Ufficio Protocollo Comunale (via Garibaldi 48) entro 31 dicembre 2024. Sul portale internet dell’ente si trovano il bando e la modulistica.
Prosegue ininterrotta anche l’attività di consulenza dello Sportello Amianto del Comune di Soliera, aperto al pubblico il primo e il terzo sabato di ogni mese, dalle 9 alle 12.
È un punto informativo per conoscere qualcosa in più sul tema, per spiegare come ottenere contributi allo smaltimento, come semplificare le pratiche ed eseguire la rimozione e la bonifica di amianto presso le abitazioni, le aziende, i capannoni agricoli e le pertinenze delle attività produttive. Lo Sportello viene gestito dai volontari di Legambiente, mentre i sopralluoghi vengono effettuati dalle Guardie Ecologiche Ambientali
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.